Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Agrigento: nella Valle dei Templi tre steli per tre grandi siciliani

“Il Vangelo disatteso. Cosa abbiamo perso di vista nel messaggio di Gesù”: a Messina la presentazione

Gioiosa Marea: approvata la sostituzione delle tubazioni della rete idrica

Gioiosa Marea: 'Natale Insieme 2023', il programma natalizio per adulti e bambini

“1908 CittàMuseoCittà", inaugurata la mostra permanente al Museo Regionale di Messina

La Sicilia per le donne: a Catania e Palermo la staffetta per dire no alla violenza di genere

Reddito di Cittadinanza: la fruizione terminerà il 31 dicembre, stop alle domande

Donne vittime di violenza: Microcredito, erogato il primo finanziamento per aprire un'impresa

“I mestieri di Mirko” alla scoperta dell’Etna: non solo getti di lava, ma fichi e pregiati pistacchi di Bronte

Carlo Collodi, l'omaggio per il suo anniversario

Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: su tutto il territorio nazionale iniziative di sostegno

Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne: dall’Ars un ventaglio di proposte

«Filastrocca di novembre» di Mimmo Mòllica

Gioiosa Marea: autorizzati la cattura e l'abbattimento di suini selvatici nel territorio comunale

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, a Messina scuola e territorio

Brolo (ri)avrà il cineteatro, finanziato il completamento

Superbonus, crediti incagliati: approvato dall'ARS l'emendamento alla Nadef per lo sblocco

Scuola: La Corte costituzionale rigetta i ricorsi delle Regioni contro il dimensionamento

Violenza sessuale: il 39,3% degli uomini pensa che una donna possa sottrarsi se davvero non lo vuole

Violenza di genere: cresce la consapevolezza delle donne

Violenza di genere: da Palermo a Messina e Milazzo, iniziative e incontri