Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Agrigento: nella Valle dei Templi tre steli per tre grandi siciliani

“Il Vangelo disatteso. Cosa abbiamo perso di vista nel messaggio di Gesù”: a Messina la presentazione

Gioiosa Marea: approvata la sostituzione delle tubazioni della rete idrica

Gioiosa Marea: 'Natale Insieme 2023', il programma natalizio per adulti e bambini

“1908 CittàMuseoCittà", inaugurata la mostra permanente al Museo Regionale di Messina

La Sicilia per le donne: a Catania e Palermo la staffetta per dire no alla violenza di genere

Reddito di Cittadinanza: la fruizione terminerà il 31 dicembre, stop alle domande

Donne vittime di violenza: Microcredito, erogato il primo finanziamento per aprire un'impresa

“I mestieri di Mirko” alla scoperta dell’Etna: non solo getti di lava, ma fichi e pregiati pistacchi di Bronte

Carlo Collodi, l'omaggio per il suo anniversario

Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: su tutto il territorio nazionale iniziative di sostegno

Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne: dall’Ars un ventaglio di proposte

«Filastrocca di novembre» di Mimmo Mòllica

Gioiosa Marea: autorizzati la cattura e l'abbattimento di suini selvatici nel territorio comunale

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, a Messina scuola e territorio

Brolo (ri)avrà il cineteatro, finanziato il completamento

Superbonus, crediti incagliati: approvato dall'ARS l'emendamento alla Nadef per lo sblocco

Scuola: La Corte costituzionale rigetta i ricorsi delle Regioni contro il dimensionamento

Violenza sessuale: il 39,3% degli uomini pensa che una donna possa sottrarsi se davvero non lo vuole

Violenza di genere: cresce la consapevolezza delle donne

Violenza di genere: da Palermo a Messina e Milazzo, iniziative e incontri