Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Colapesce sparì in fondo al mare, lontano dal regnante e dal potente

«Il nodo alla cravatta»: una canzone dimenticata, 'nascosta' nel web

Medcom 2020: a Palermo il Summit mediterraneo dei trasporti

Maurizio Pallante a Gigliopoli, segue don Ciotti di Libera

Tim rimborsa 2.000 euro a un assistito Federconsumatori, torto grave

Richiedente asilo arrestata per riduzione in schiavitù di bambini

SCUOLA: “PER UNA IDENTITÀ DEL MEDITERRANEO SOLIDALE E MULTICULTURALE”

PROVINCE REGIONALI: A VOLTE RITORNANO

TRASPORTI, CORRAO (M5S): SULLA CONTINUITÀ TERRITORIALE IN SICILIA E SARDEGNA INCONTRO POSITIVO CON LA COMMISSIONE UE

DISABILITÀ A SCUOLA, MENO ORE DI ASSISTENZA NELLE SCUOLE DI SUD E ISOLE

Vicenda Rizzotto: “Non è l’ennesima grana per l’Ars e Musumeci"

«Mamma, non mamma», lacrime dolci da seccare e giovani dolori

«Mare che unisci il mondo e lo allontani», emigrazione ed immigrazione ieri come oggi

MILLEPROROGHE: MIGLIORATO ACCESSO AI BANDI EUROPEI PER PICCOLI COMUNI

Riqualificazione energetica edifici pubblici: “18 milioni di euro ai comuni siciliani”

“BIANCANEVE” DEI BALOCCHI, SOLD OUT E LUNGHISSIMI APPLAUSI A MESSINA

Maratonina dei Nebrodi, 700 atleti alla 7^ edizione

PECULATO IN DANNO DELLA REGIONE SICILIANA, SOTTRAEVANO I FONDI DI DISABILI E DISADATTATI

CORONAVIRUS, SPERANZA: “ACCORDO CON TWITTER PER CONTRASTO ALLE FAKE NEWS”

MICCICHÈ ACCOGLIE SALVINI: “CONFRONTO SU IMMIGRAZIONE E BUROCRAZIA”

SALVINI A PALERMO PER PRESENTARE IL GRUPPO LEGA: “ENTUSIASMO CONDIVISO DAI TERRITORI”

MARCO SENTIERI CANTA BILLY BLU AL CASINÒ DOPO CONVEGNO SUL CYBERBULLISMO

MINACCIAVA L’EX CON ‘CONOSCENZE MAFIOSE’, ARRESTATO PREGIUDICATO DI TORTORICI

SANREMO E JUNIOR CALLY: “LA RAI ASSUMA UNA POSIZIONE CORAGGIOSA E RESPONSABILE

CORONAVIRUS: “COMPLIMENTI ALLA BIOLOGA SICILIANA CASTILLETTI”

MERCATO CEREALICOLO SICILIANO IN GINOCCHIO, NAVE CARICA DI GRANO AL PORTO DI POZZALLO