Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

“Once Again” a Villafranca Tirrena, non una semplice serata ma una notte straordinaria

Bollo auto arretrato, la deroga al 31 dicembre senza sanzioni nè interessi

Censis: in povertà assoluta 5,6 milioni di persone, il 44,1% nel Mezzogiorno

Censis: è la malinconia, de tutto er resto che ne parlo a fa'?

Gioiosa Marea: 58enne arrestato per maltrattamenti alla madre, violenza sessuale e danneggiamenti

Censis: Lo slogan dell’«uno vale uno» ha lasciato il posto alla competenza degli economisti dell’energia

Bassetti su obbligo vaccinale: “Nessun dubbio, fare il richiamo per evitare di passare il Natale a letto"

De Luca a Schifani: "Si riferisce a una Sicilia surreale o a quella che ha ereditato?"

"Schifani raccomandi mio padre": la provocazione di Cateno De Luca sul sistema sanitario siciliano

Emilio Isgrò, dire no per dire sì alle cose che contano

Pratica sportiva: la Sicilia tra le regioni con i valori più bassi (23,2%)

Attività fisica e sedentarietà: pratica sport il 51,2% dei laureati contro il 15,6% con scuola media

"Pàrrimi sòggira e ‘ntennimi nora": proverbio campestre per cooperative e dintorni

Giornata mondiale contro l'AIDS : in Italia incidenza più elevata nella fascia di età 30-39 anni

Gasolio, gas e alimentari in aumento, inflazione stabile (Istat)

Giovani Imprenditori: "Cancellato con un colpo di spugna il credito d'imposta per il Mezzogiorno"

Paesaggio rurale in Sicilia: 76 milioni per rilanciare le aree rurali

Neve su Nebrodi e Madonie, obbligo di catene a bordo fino al 15 marzo 2023

"Straccia bollo auto" in Sicilia prorogato al 31 dicembre

Reddito di cittadinanza: a Palermo la manifestazione, una misura apprezzabile che occorre rivede

Luce e gas: ecco le stanze della casa dove si consuma di più

Lavorare nelle Organizzazioni Internazionali, opportunità e percorsi