Post

Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

FURNARI, DISCARICA DI MAZZARRÀ: L'AMMINISTRAZIONE SOTTOPONE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNA IMPORTANTE DECISIONE

MESSINA: NOTTE DELLA CULTURA 25 FEBBRAIO 2012

IL TORRENTE MELA: UNA DISCARICA A CIELO APERTO

AUTOSTRADA ME–PA: BROLO-ROCCA DI CAPRILEONE, TRATTA CHIUSA CON USCITA OBBLIGATORIA

TERREMOTO 6.8 IN RUSSIA, NEL SUD DELLA SIBERIA

MESSINA: UGL RENDE NOTE LE RISULTANZE DELLA COMMISSIONE SUI DISABILI PURE ALLA PROCURA

CESARO’: CALI' APPREZZA L’ATTIVITA’ SVOLTA DAL SETTORE VIABILITA’ DI PALAZZO DEI LEONI IN OCCASIONE DEI RECENTI EVENTI ATMOSFERICI

ELEZIONI SICILIA: 148 COMUNI E 2 PROVINCE IL 6 MAGGIO AL VOTO

“L’ARSENALE MILITARE” TRA STORIA E ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE, INAUGURATA LA MOSTRA

MILAZZO: V^ GIORNATA DELL’EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ, PREMIATO STUDENTE DELL’ITIS MAJORANA

UTE LEMPER, LUNGHI MINUTI DI APPLAUSI AL VITTORIO EMANUELE DI MESSINA

L’INCURIA NEMICA DELL’UOMO E DEL TERRITORIO, SEMINARIO DI SEL A GIOIOSA MAREA

LA SOPRINTENDENZA DI MESSINA PER LA “NOTTE DELLA CULTURA”

MESSINA. SITUAZIONE ECONOMICA DEL COMUNE, UNA SOTTOSPECIE DI LIBRO DEI SOGNI

AUTOSTRADA ME–PA: LAVORI IN NOTTURNA NELLA GALLERIA TINDARI CON USCITA OBBLIGATORIA

MALTEMPO: GERMANÀ E GAROFALO CHIEDONO LO STATO DI CALAMITA’ PER ISOLE EOLIE

MILAZZO: FA IRRUZIONE A SCUOLA ARMATO DI COLTELLO E MINACCIA DIRIGENTE E PERSONALE, ARRESTATO

SANDRO PERTINI: A 22 ANNI DALLA SUA SCOMPARSA IL PRESIDENTE ‘RIVIVE’ A GLIACA DI PIRAINO

MAFIA DEI NEBRODI: CONFERMATE IN APPELLO LE CONDANNE DEL PROCESSO 'RINASCITA'