Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

FURNARI, DISCARICA DI MAZZARRÀ: L'AMMINISTRAZIONE SOTTOPONE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNA IMPORTANTE DECISIONE

MESSINA: NOTTE DELLA CULTURA 25 FEBBRAIO 2012

IL TORRENTE MELA: UNA DISCARICA A CIELO APERTO

AUTOSTRADA ME–PA: BROLO-ROCCA DI CAPRILEONE, TRATTA CHIUSA CON USCITA OBBLIGATORIA

TERREMOTO 6.8 IN RUSSIA, NEL SUD DELLA SIBERIA

MESSINA: UGL RENDE NOTE LE RISULTANZE DELLA COMMISSIONE SUI DISABILI PURE ALLA PROCURA

CESARO’: CALI' APPREZZA L’ATTIVITA’ SVOLTA DAL SETTORE VIABILITA’ DI PALAZZO DEI LEONI IN OCCASIONE DEI RECENTI EVENTI ATMOSFERICI

ELEZIONI SICILIA: 148 COMUNI E 2 PROVINCE IL 6 MAGGIO AL VOTO

“L’ARSENALE MILITARE” TRA STORIA E ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE, INAUGURATA LA MOSTRA

MILAZZO: V^ GIORNATA DELL’EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ, PREMIATO STUDENTE DELL’ITIS MAJORANA

UTE LEMPER, LUNGHI MINUTI DI APPLAUSI AL VITTORIO EMANUELE DI MESSINA

L’INCURIA NEMICA DELL’UOMO E DEL TERRITORIO, SEMINARIO DI SEL A GIOIOSA MAREA

LA SOPRINTENDENZA DI MESSINA PER LA “NOTTE DELLA CULTURA”

MESSINA. SITUAZIONE ECONOMICA DEL COMUNE, UNA SOTTOSPECIE DI LIBRO DEI SOGNI

AUTOSTRADA ME–PA: LAVORI IN NOTTURNA NELLA GALLERIA TINDARI CON USCITA OBBLIGATORIA

MALTEMPO: GERMANÀ E GAROFALO CHIEDONO LO STATO DI CALAMITA’ PER ISOLE EOLIE

MILAZZO: FA IRRUZIONE A SCUOLA ARMATO DI COLTELLO E MINACCIA DIRIGENTE E PERSONALE, ARRESTATO

SANDRO PERTINI: A 22 ANNI DALLA SUA SCOMPARSA IL PRESIDENTE ‘RIVIVE’ A GLIACA DI PIRAINO

MAFIA DEI NEBRODI: CONFERMATE IN APPELLO LE CONDANNE DEL PROCESSO 'RINASCITA'