Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Gravidanza: non è un ostacolo per il lavoro, e il Consiglio di Giustizia annulla l’illegittima esclusione

Stretto di Messina: rimborsi sino al 50% per il traghettamento a chi trasporta merci su gomma

Ponte del Mela: i lavori non sono ancora iniziati e nessuno si è presentato

Lavoratori Asu Sicilia: approvato il Pa bis che permetterà di stabilizzare i lavoratori socialmente utili

Taormina: smontare il sistema che ha determinato il dissesto, cosa pubblica stile pupi e pupari

Zanzare: dal loro accoppiamento nuove strategie per ridurre la diffusione della pericolosa infezione

Disagio giovanile: ne discute al Centro studi Cesare Terranova,in omaggio a Francesca Morvillo

L'Antimafia siciliana si riunirà nella sede del Consorzio autostrade a Messina.

Nel regno di Thea: visita guidata alla Grotta San Teodoro di Acquedolci

Scuola: approvato il Dl “PA2”, concorsi più rapidi e migliore formazione dei docenti

Taoarte: la Regione Siciliana potrà proseguire con la fondazione denominata 'Peppe Nappa'

“Strad-Arte Vulcanara”: a Vulcano, dal 29 giugno al 2 luglio, il Festival delle Arti di Strada

Reddito di emergenza in rapida ascesa, 1,5 milioni di famiglie con reddito di cittadinanza

Cassa integrazione e Covid-19: il ricorso alla cassa integrazione cala meno nel Mezzogiorno

Fondi per lo spettacolo in Sicilia: canendario degli eventi, le proposte entro il 24 giugno

Rischio di povertà: migliora la Sicilia, ma i redditi familiari diminuiscono (-1,7%)

Saldi estivi a partire dal 6 luglio in Sicilia

Libero Teatro Festival, dal 24 giugno al 12 agosto ad Oliveri torna il 'mondo dei bambini'

Povertà o esclusione sociale: il Mezzogiorno l’area con la percentuale di rischio più alta (40,6%), la Sicilia migliora un pochino

La tomba di fratel Biagio Conte, dono dell’imprenditore Damigella e dai giovani di “Pietrangolare”