Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Gravidanza: non è un ostacolo per il lavoro, e il Consiglio di Giustizia annulla l’illegittima esclusione

Stretto di Messina: rimborsi sino al 50% per il traghettamento a chi trasporta merci su gomma

Ponte del Mela: i lavori non sono ancora iniziati e nessuno si è presentato

Lavoratori Asu Sicilia: approvato il Pa bis che permetterà di stabilizzare i lavoratori socialmente utili

Taormina: smontare il sistema che ha determinato il dissesto, cosa pubblica stile pupi e pupari

Zanzare: dal loro accoppiamento nuove strategie per ridurre la diffusione della pericolosa infezione

Disagio giovanile: ne discute al Centro studi Cesare Terranova,in omaggio a Francesca Morvillo

L'Antimafia siciliana si riunirà nella sede del Consorzio autostrade a Messina.

Nel regno di Thea: visita guidata alla Grotta San Teodoro di Acquedolci

Scuola: approvato il Dl “PA2”, concorsi più rapidi e migliore formazione dei docenti

Taoarte: la Regione Siciliana potrà proseguire con la fondazione denominata 'Peppe Nappa'

“Strad-Arte Vulcanara”: a Vulcano, dal 29 giugno al 2 luglio, il Festival delle Arti di Strada

Reddito di emergenza in rapida ascesa, 1,5 milioni di famiglie con reddito di cittadinanza

Cassa integrazione e Covid-19: il ricorso alla cassa integrazione cala meno nel Mezzogiorno

Fondi per lo spettacolo in Sicilia: canendario degli eventi, le proposte entro il 24 giugno

Rischio di povertà: migliora la Sicilia, ma i redditi familiari diminuiscono (-1,7%)

Saldi estivi a partire dal 6 luglio in Sicilia

Libero Teatro Festival, dal 24 giugno al 12 agosto ad Oliveri torna il 'mondo dei bambini'

Povertà o esclusione sociale: il Mezzogiorno l’area con la percentuale di rischio più alta (40,6%), la Sicilia migliora un pochino

La tomba di fratel Biagio Conte, dono dell’imprenditore Damigella e dai giovani di “Pietrangolare”