Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“Fuori dal Coro” (Rete4): Inps ritiene necessario fare una serie di precisazioni

‘Lampedusa porta d’Europa’, sull’isola incontri per il dialogo fra studenti e migranti

Amici dei Bimbi in Corsia, tornano le piantine in favore dei bimbi ospedalizzati

Festa dei Nonni: due filastrocche per celebrare i nostri Angeli custodi

Bocelli e Mitoraj a Noto per promuovere i siti Unesco della Sicilia

Scarcerazioni boss Covid: torna in carcere Gino Bontempo dopo 'Non è l'Arena'

Vertenza Blutec, ripartiti i tavoli a Roma, ma la Regione non presenzia

AEROPORTO PALERMO: “DA OGGI STOP AI TAMPONI, TEST SOLO AI VIAGGIATORI DA SPAGNA, GRECIA, MALTA, CROAZIA E FRANCIA

PESCHERECCIO TUNISINO SFIDA LA FINANZA: “GRAVE ATTO CONTRO LA NOSTRA NAZIONE”

Giornata Mondiale del Caffè: nasce la “Comunità del Rito del Caffè Espresso"

Povertà infantile: un minore su quattro è a rischio di povertà o di esclusione sociale

Pescherecci sequestrati: dal governo silenzio assordante, riporti a casa nostri connazionali

«Filastrocche dei nonni» di Mimmo Mòllica

Coronavirus: mascherina obbligatoria tra estranei, divieti di assembramento

Diventerà Bellissima presenta la lista per i comuni di Milazzo e Barcellona P.G.

Precari: Ale Ugl Sicilia, mancata stabilizzazione Asu colpa del governo Musumeci e Conte

Il Ministro dell’Istruzione Azzolina in visita al “Majorana” di Milazzo e al “Borghese-Faranda” di Patti

Scuola, dal 22 ottobre le prove del concorso straordinario per la secondaria di I e II grado

Migranti in Sicilia, Musumeci: "Roma rivendica competenze? Le eserciti davvero o lasci fare alla Regione"

Covid in Sicilia: obbligo di ogni cittadino al di sopra dei 6 anni la mascherina fuori di casa

Milazzo. Ritrovato il corpo di Aurelio Visalli, morto ieri in mare dopo avere salvato un bagnante