Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UCRIA: IL CONCORSO LETTERARIO F. PINZONE A MARTINA MAROTTA

ENERGIA DIRITTO FONDAMENTALE, URGE UN 'TUTORE DELLE GENERAZIONI FUTURE'

TRASTEVERE NOIR FESTIVAL, CONCLUSA LA V^ EDIZIONE CON DELITTO A ROMA

«ARTE SPOSA SOTTO LE STELLE» A FONDACHELLI FANTINA, LA TERZA EDIZIONE

MESSINA: 15 ARRESTI PER ASSOCIAZIONE A DELINQUERE FINALIZZATA ALLO SPACCIO DI STUPEFACENTI ED ESTORSIONE

NESSUNO TOCCHI ROSALIA: UN FLASH MOB A PALERMO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE IL 13 GIUGNO

ETNA, ERUZIONE 2002: AGEVOLAZIONI FISCALI, DIETROFRONT DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

MALALA: «I TALEBANI HANNO PAURA DEI LIBRI E DELLE PENNE »

LA 'DOMENICA DEL MARE 2013': IL LAVORO DEI MARITTIMI E DEI PESCATORI VA RICONOSCIUTO E RISPETTATO

E' MORTO AMAR BOSE, PIONIERE DELL'ALTA FEDELTA'