Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

“M'illumino (molto) di meno": nella Giornata del risparmio energetico le talee dell'albero di Falcone

Ucraina: fake news sul rifiuto di far entrare in Polonia i cittadini di alcuni paesi

“La foto del turista”, una tournèe siciliana per l’intenso spettacolo del Circuito Latitudini

Ucraina, la scuola si prepara ad accogliere studentesse e studenti profughi

Ente Fauna Marina Mediterranea: 10 anni strategici per la biodiversità marina

Ucraina: 100 premi Nobel per la pace e per scongiurare una guerra nucleare

Analytica 2022: a Monaco di Baviera i protagonisti della trasformazione digitale nel laboratorio

Comunità di Meta censura 1,2 miliardi di spam su droga, violenza, terrorismo e frodi

Emma Dante inaugura “Confini e Sconfinamenti”, la drammaturgia contemporanea siciliana

Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, 13 documentari si aggiungono al catalogo

DiegoKoi: non è una foto, ma un disegno a matita

Ucraina: La situazione al confine polacco-ucraino e la lettera a Google/YouTube, Meta e Twitter con un appello a bloccare i canali governativi di Russia e Bielorussia

Gabriele D'Annunzio e “il più bel chilometro d’Italia” che non visitò mai

Positivo al COVID-19 più di un mese dopo la morte per annegamento

Università: nessuna ipotesi di test Invalsi ai fini dell'ingresso ai corsi ad accesso programmato

Twitter Blue: contenuti senza pubblicità, un'esperienza di lettura a caricamento rapido

Digital Services Act (Dsa), via libera al ddl che obbliga le grandi piattaforme alla moderazione e controllo dei contenuti