Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

“M'illumino (molto) di meno": nella Giornata del risparmio energetico le talee dell'albero di Falcone

Ucraina: fake news sul rifiuto di far entrare in Polonia i cittadini di alcuni paesi

“La foto del turista”, una tournèe siciliana per l’intenso spettacolo del Circuito Latitudini

Ucraina, la scuola si prepara ad accogliere studentesse e studenti profughi

Ente Fauna Marina Mediterranea: 10 anni strategici per la biodiversità marina

Ucraina: 100 premi Nobel per la pace e per scongiurare una guerra nucleare

Analytica 2022: a Monaco di Baviera i protagonisti della trasformazione digitale nel laboratorio

Comunità di Meta censura 1,2 miliardi di spam su droga, violenza, terrorismo e frodi

Emma Dante inaugura “Confini e Sconfinamenti”, la drammaturgia contemporanea siciliana

Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, 13 documentari si aggiungono al catalogo

DiegoKoi: non è una foto, ma un disegno a matita

Ucraina: La situazione al confine polacco-ucraino e la lettera a Google/YouTube, Meta e Twitter con un appello a bloccare i canali governativi di Russia e Bielorussia

Gabriele D'Annunzio e “il più bel chilometro d’Italia” che non visitò mai

Positivo al COVID-19 più di un mese dopo la morte per annegamento

Università: nessuna ipotesi di test Invalsi ai fini dell'ingresso ai corsi ad accesso programmato

Twitter Blue: contenuti senza pubblicità, un'esperienza di lettura a caricamento rapido

Digital Services Act (Dsa), via libera al ddl che obbliga le grandi piattaforme alla moderazione e controllo dei contenuti