Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RANDAGI, DE LUCA (M5S): “NECESSARI ALTRI DUE CENTRI IN PROVINCIA DI MESSINA”

ISOLE MINORI, COLLEGAMENTI MARITTIMI: “PERDIAMO IL CONTRIBUTO STATALE”

DISCARICHE E CORRUZIONE: “QUESTA È LA PUNTA DI UN ICEBERG”

JOHN LEGEND: “TAORMINA 4EVER”, UNICA ESIBIZIONE IN ITALIA

POLICLINICO MESSINA: INTERROGAZIONE PARLAMENTARE DI FAVA SU NOMINA DIRETTORE SANITARIO

SALINA FESTIVAL 2019, MARCELLO SORGI INTERVISTA PIETRO BARTOLO

CEFALÙ BUSKERS FESTIVAL: ARTISTI DI STRADA IN UNO DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA

NEBRODI IN CANTO 2019, 6A EDIZIONE «PAROLA, SPAZIO, MUSICA»

"GIOIOSA GUSTOSA", TORNA LA RASSEGNA ENOGASTRONOMICA

ANTIMAFIA A MESSINA. LUNEDÌ LA COMMISSIONE INCONTRA AUTORITÀ E STAMPA

UNA ANOMALIA TUTTA SICILIANA: “PROMOZIONE DIRIGENTI ASSURDA E VERGOGNOSA”

PATRONAGGIO E VELLA MINACCIATI: “INNALZARE LA TUTELA E NON LASCIARLI SOLI”

HEY MAFIOSO, IL PANINO-SCANDALO PER LA FILIALE DI VIENNA DEL MCDONALD'S

SCUOLA: EX COCOCO, IL 26 LUGLIO A SIRACUSA INCONTRO DELLA FLC CGIL SICILIA

DISPERSIONE SCOLASTICA: IL MEZZOGIORNO PIU' PROPENSO ALL'ABBANDONO

DISPERSIONE SCOLASTICA: LA SICILIA SPICCA SEMPRE CON 1,2%

CANONE RAI: LA DEPUTATA PAXIA (M5S) DEPOSITATA PROPOSTA PER L’ABOLIZIONE

CAMILLERI CI HA LASCIATI STAMATTINA, IL PADRE DI MONTALBANO AVEVA 93 ANNI

MALATI ONCOLOGICI VALLE DEL MELA, BIANCHETTI: “RITARDI INACCETTABILI PER VISITE ED ESAMI CLINICI”

GIOIOSA MAREA: IL NIDO D'INFANZIA È STATO FINANZIATO

GIOIOSA MAREA, DEPURATORE DI SAN GIORGIO VERSO IL TRAGUARDO

ANTIMAFIA. CORRAO (M5S): “AUDIZIONE DESECRETATA DI BORSELLINO METTE I BRIVIDI”

UNIVERSITÀ BANDITA, M5S ALL'ARS: “BIANCO HA PERSO UN’OCCASIONE PER TACERE”

CIBO SPAZZATURA, CANCELLERI: “INDICAZIONE DEL MINISTRO GRILLO HA DOPPIA VALENZA, ECONOMICA E DI SALUTE”

MALATI ONCOLOGICI. CONTRIBUTI PER LE PARRUCCHE, GAP DA COLMARE

MESSINA DENARO: “CIAO MATTEO, DOVE SEI?”

OSPEDALE PAPARDO, LAVORATORI IN STATO D'AGITAZIONE PER I PARCHEGGI A PAGAMENTO

FUNERALI DEL PICCOLO SIMONE: PRESENTE DI MAIO, CANCELLERI CHIEDE LO STOP DELL'ARS

DOMENICO MODUGNO, IL SICILIANO DEL SALENTO 'COSTRETTO' ALL'ITALIANO

ISTRUZIONE ITALIA: L'ABBANDONO DEGLI STUDI CREA PIU' DISOCCUPATI AL SUD

ORESTIADI DI GIBELLINA, IN RICORDO DI PAOLO BORSELLINO E DEL PRIMO SBARCO SULLA LUNA

ZABUT, I 24 CORTI SELEZIONATI PER LA IV EDIZIONE DEL FESTIVAL

CUGINETTI TRAVOLTI A VITTORIA, POLEMICHE E SOLIDARIETA' DOPO LA TRAGEDIA