Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Messina Street Food Fest: Oriti fa tris con la porchetta dei Nebrodi

Festival della Comunicazione e del Cinema archeologico, Giovanna Taviani chiude la XII^ edizione

Assange (WikiLeaks): sabato a Milazzo la manifestazione internazionale “24h per Assange”

Targa Florio Classica 2022: venerdì 14 ottobre scatta la prima tappa

Castello Nelson di Bronte, firmato l’atteso finanziamento per la ristrutturazione

Pazienti psichiatrici: “Tuttiafare”, un progetto di inclusione lavorativa per voltare pagina

Nocciole a rischio sui Nebrodi: ”Rilanciare la battaglia contro l’invasione dei ghiri”

Bartolo Cattafi, cento anni dalla nascita del poeta anticonformista, raffinato e schivo

Festival della Scienza: i linguaggi della scienza nella ricerca, mostre, laboratori ed eventi speciali

Salviamo le api e gli agricoltori: un milione di firme europee per ridurre i pesticidi

Patate di montagna, 3 ecotipi dalla storia centenaria dei Nebrodi

“Bartolo Cattafi, il Poeta...l'Uomo”: nel Centenario della nascita una giornata dedicata al grande poeta siciliano

Caro energia: costi aumentati, Governo e magistratura blocchino le speculazioni

Asini e cavalli salvati da un incendio rischiano di finire nel piatto dei siciliani

Biometano e compost di qualità, arriva il giudizio di compatibilità ambientale per il Polo impiantistico di Mazzarrà Sant'Andrea

Fiera delle Costruzioni: 6 aziende siciliane protagoniste alla nuova edizione di SAIE

Stromboli, un fenomeno naturale che espone le persone ad un tipo di rischio

Senzatetto e clochard: a Catania presentati progetti sperimentali per l'emergenza

“De Luca sindaco di Sicilia”: scatta al Parlamento siciliano il seggio per De Leo

Povertà: la Campania peggio della Sicilia, il Mezzogiorno leader rischio di povertà o esclusione sociale

Scuole: no accorpamenti, sì autonomia, no provvedimenti di dimensionamento e razionalizzazione

Politecnico: il ruolo fondamentale dell’Università per rispondere alle crisi globali con l’accoglienza