Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Orestiadi di Gibellina: 7 e 8 luglio l’apertura del Festival tra favole e sogni

Taormina Arte Sicilia, l'edizione estiva dall’8 luglio al 18 agosto, in programma pure la Turandot

FestiValle, dal 3 al 6 agosto alla Valle dei Templi per conoscere la capitale della cultura 2025

Venetico: avrebbe colpito un 48enne con una mazza da baseball uccidendolo, arrestato

“Brolium, il giardino di Bianca”: un percorso di valorizzazione del borgo medievale di Brolo

“Messinacque SpA” vade retro da Galati Mamertino: 30 anni sono quasi l'ergastolo per i cittadini

Bullismo: ora è reato, pena prevista da 1 anno a 6 anni e 6 mesi

Micciché e arresto Mario Di Ferro: l'auto blu? Inaccettabile, se vero. Ho la coscienza a posto

Ospedale Giglio di Cefalù: assolti ex assessori e dirigenti alla Salute

Bullismo a scuola: il voto in condotta dato di particolare rilievo, contro i violenti

Orestiadi 2023: a Gibellina la presentazione de “L’approdo di Ulisse - Il Mediterraneo dei poeti”, omaggio a Ludovico Corrao

Siti archeologici: soldi ai Comuni, ma i cittadini sempre più tartassati (dai Comuni)

Salute mentale, Chinnici: "La politica è chiamata ad ammettere anni e anni di colpevole indifferenza"

Sanità, 118 Sicilia: cambia la gestione dell’urgenza-emergenza

Sanità siciliana bocciata da importanti organismi come Agenas

Scuola: contro bullismo ridare valore al voto in condotta

Parchi archeologici in Sicilia, De Luca: "Ma Schifani da che parte sta, dalla parte dei siciliani o dei privati?"

Liste d'attesa: al via la campagna di Federconsumatori sui tempi d'attesa per le visite sanitarie

Luigi Pirandello: 156 anni fa nasceva il Nobel del coraggioso e ingegnoso rinnovamento

“A Scuola per Mare”: come unire le comunità educanti per contrastare la dispersione scolastica