Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Agrigento (con Lampedusa) è la Capitale italiana della Cultura 2025

Agrigento Capitale della Cultura 2025: un riconoscimento anche per Lampedusa, simbolo di accoglienza e riscatto

Pronto soccorso da Milazzo a Barcellona: un Consiglio straordinario con Asp e deputati siciliani

Pronto Soccorso di Milazzo: non deve chiudere, c'è un abnorme numero di cittadini con tumori, problemi cardio-respiratori, ecc.

“Capo Milazzo Apnea Cup 2023": Massimiliano Rifici si aggiudica la gara di apnea indoor

Enzo Jacchetti e Vittoria Belvedere “Bloccati dalla neve” al Mandanici di Barcellona P.G.

Biblioteca dell'Ars: Tra i progetti quello di portare i libri in giro per la Sicilia

Pronto soccorso di Milazzo, è allarme sul trasferimento a Barcellona P.G.

“La parola a Friedman, ricordando Martino”, prossimamente a Messina dopo il Senato

Palermo-Agrigento, riaperto il tratto di S.S. tra Villafrati e Mezzojuso (PA)

Vinitaly 2023: il Vino Faro DOC con l’obiettivo di esaltare la Città di Messina e l’area metropolitana

Anziani a lezione anti-truffa a Messina: primo, non aprire agli sconosciuti

“See Sicily": non solo un grande flop, ma anche numerose violazioni del codice appalti

SeeSicily, M5S: "No a velate minacce, prontissimi al confronto in aula con l'assessore Amata

Maria Luisa Spaziani: dall'Università di Messina al Comprensivo di Torino, nel quartiere in cui visse

Parco dei Nebrodi, servizi straordinari a tutela di quei territori di rara bellezza

Elezioni amministrative: 128 Comuni siciliani al voto il 28 e il 29 maggio