Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: PEDOFILO ARRESTATO CON LA PESANTE ACCUSA DI TENTATA VIOLENZA SESSUALE SU UN BAMBINO DI 10 ANNI

VEGLIA PER LA PACE: L'ARCIVESCOVO DI MONREALE RIFLETTE SULL'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE DI UNA COSCIENZA COLLETTIVA

FURTO IN CHIESA A GIOIOSA MAREA, DANZI’: “VI RACCONTO COME E’ STATA SVALIGIATA LA CASSAFORTE”

"COMUNI SICILIANI ALLO STREMO, COSTRETTI ORMAI ALL'ELEMOSINA PER GARANTIRE I SERVIZI ESSENZIALI”

PARCHI SICILIANI, LEGAMBIENTE: "CHIEDIAMO L’AZZERAMENTO DI TUTTI GLI INCARICHI DI PRESIDENTE, COMMISSARIO E DIRETTORE NEGLI ENTI PARCO"

‘PORTA A PORTA’ TORNA CON BERLUSCONI E LA GIUNTA DEL SENATO ALL’O.D.G.

ELISABETTA CANALIS E LA SUA VITA ESCLUSIVA NEL POMERIGGIO 2013 DEGLI ITALIANI

A.R.S. SICILIA RIMPASTO: LA PRIMA TESTA A SALTARE SAREBBE QUELLA DI BARTOLOTTA, CHE FA CAPO A GENOVESE?

MESSINA SI È RISVEGLIATA CON UN RADICALE ATTO DI FIDUCIA, LA NOSTRA STELLA POLARE