Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RACCUJA: COSTITUITO IL GRUPPO DI FORZA ITALIA

“DA QUI SI VEDE TUTTO”: PATRIZIA FERRARO AL TEATRO ALFIERI DI NASO

TEATRO. AL VIA 4 RASSEGNE DI DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA DELLA RETE LATITUDINI

TARIFFE AEREI: VIA ALLE TARIFFE SOCIALI PER MOTIVI DI SALUTE, STUDIO E LAVORO

ANTIMAFIA SICILIA: A BRUXELLES IL SISTEMA MONTANTE, LA STRAGE DI VIA D’AMELIO E L’ATTENTATO ANTOCI

RISCOSSIONE SICILIA, IL DEBITO SARÀ SPALMATO IN 10 ANNI

SPACCIO DAVANTI ALLE SCUOLE A PATTI: (ME): 6 ARRESTI PER TRAFFICO DI DROGA

TEATRO ALFIERI DI NASO, UN SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE PER IL LABORATORIO

SORELLE PILLIU DI PALERMO, UNA STORIA CHE NON DEVE RIMANERE CONFINATA

SPACCIO DAVANTI ALLE SCUOLE, 6 ARRESTI TRA PATTI, GIOIOSA MAREA E BARCELLONA P.G.

RIFIUTI, PIEROBON SU RAPPORTO ISPRA: "SIAMO SULLA STRADA GIUSTA"

SCUOLA. COLLABORATORI SCOLASTICI, , PUBBLICATO IL BANDO PER L’INTERNALIZZAZIONE

NAVIGATOR IDONEI IN SICILIA: “SIAMO LAUREATI, CITTADINI ED ELETTORI, LA POLITICA CI ASCOLTI!”

FAVARA AGRIGENTO E ARAGONA, RIDISEGNATI PER LEGGE I CONFINI

CONCESSIONI DEMANIALI: “GRAVE ERRORE, I PADRONI DELLE SPIAGGE”

TEATRO MANDANICI, UN “POKER” DI SPETTACOLI PER FESTEGGIARE L’ANNO NUOVO

'HAMLET' DEGLI ESOSCHELETRI VENERDÌ DI SCENA A MESSINA

TEATRO SOTTO L'ALBERO A MESSINA: GLI SPETTACOLI 2020 DA REGALARE A NATALE

SCUOLA: “NOI DEL SEGUENZA STUDENTI-COMPARSE”