Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Strage di Capaci: dopo due anni di isolamento forzato si torna in piazza il 23 maggio

Tindari “TeatroGiovani”: gli studenti protagonisti al Teatro Greco di Tindari

Antimafia. La "Catturandi" da simbolo della lotta alla mafia al totale abbandono e all'incuria

La “festa dei tre santi” trasformata in sevizie per i cavalli in corse abusive: denunciate 17 persone

Annarita Sidoti, il 21 maggio 2015 cessava di vivere la campionessa di Gioiosa Marea

Risparmiatori delle banche Venete ed Emiliane, arriva il risarcimento

«Giornata Mondiale delle Api»: «Le api e il miele», la filastrocca di Mimmo Mòllica

Strage di Capaci: "Falcone, un’icona dello Stato democratico e di diritto in lotta contro la mafia"

Autostrade Siciliane e Telepass attivato il cashback per i ritardi causati da incidenti

Digitale terrestre, Campo (M5S): “Le piccole emittenti locali rischiano di chiudere, ma Musumeci non interviene

Pesca illegale: il 79% dei siciliani non tiene conto del marchio di qualità

La Costellazione satellitare italiana si chiamerà “Iride”, la provincia di Messina tra le scuole vincitrici

Giornata Internazionale delle Api: dormire con un milione di api nella casa di legno di Rocco l'apicoltore

Il 'raggio di luce' di Paolo Goglio in missione di pace, dalla Sicilia a Capo Nord

"L'Arca di Noa", un profondo desiderio di pace in ogni tempo di guerra

Franco Battiato e Rosa Balistreri: l'omaggio di Giovanni Caccamo e Ibla in "Loving Sicily"

Scuola, pubblicati gli esiti della mobilità dei docenti 2022/2023

“Luci Rosse Luci Blu”, una canzone senza filtri dopo un incidente stradale

Moio Alcantara e Malvagna: infiltrazioni mafiose nella PA, un cancro da estirpare

“Il libro siamo noi”: la pandemia raccontata da giovani e giovanissimi, tutti i vincitori

‘’Le chiese basiliane’’, sei gioielli degli itinerari culturali del medioevo siciliano aperte a tutti

Dell'Utri e Cuffaro hanno diritto di parlare, Musumeci non può chiedere favori a condannati per mafia

Storie di Rally, una ricca raccolta di aneddoti dagli albori ai giorni nostri

Hikikomori, a Palermo il primo confronto sull’isolamento volontario dei giovani