Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARMI E MUNIZIONI CLANDESTINE ‘FATTE IN CASA’ : ARRESTATO A SAPONARA

RENZI, L'ASPETTAVAMO DA TEMPO, MA MEGLIO TARDI CHE MAI

ALBERGHIERO BROLO, CONSEGNATI I LOCALI AL COMUNE

MESSINA, CONFESERCENTI IN PRIMA LINEA PER RIQUALIFICARE PIAZZA CAIROLI

TINDARI RALLY INCORONA RIOLO ED ESALTA CAIROLI

MONETE ANTICHE VENDUTE VIA INTERNET, SEQUESTRATE 7 MONETE DATABILI TRA IL I ED IL VI SEC. D.C.

KAOS, FESTIVAL DI EDITORIA, LEGALITÀ E IDENTITÀ SICILIANA A RACALMUTO

CONFESERCENTI, I PREMI ALLA MESSINA ‘QUE VALES’

VANNI RONSISVALLE PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE PICCOLO DI CALANOVELLA

MILAZZO: DIBATTITO SUL DISSESTO IN COMMISSIONE CONSILIARE

CONSORZI DI BONIFICA, LA FAI CISL FA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE IN PROVINCIA DI MESSINA

GIOVANI DEMOCRATICI, UN FUTURO PER MESSINA E PROVINCIA

BETALAND CAPO D’ORLANDO SCONFITTA A TRENTO 85-76

POSTE ITALIANE VERSO LA PRIVATIZZAZIONE, VENERDÌ 4 NOVEMBRE MANIFESTAZIONE DEI LAVORATORI A PALERMO.

“BUONA LA PRIMA”: AL VIA LA STAGIONE DEL TEATRO 3 MESTIERI DI MESSINA  

GIOVANI DEMOCRATICI DI MESSINA, DOCUMENTO PER RENZI

TIROMANCINO: UNA OUVERTURE DI IMMEDIATA SUGGESTIONE, A BARCELLONA POZZO DI GOTTO

MIGRANTI CENTRO ROSSELLI: UNA ‘FICTION TV’ PIÙ CHE UNA PROTESTA

SICILIA. CROCETTA:” DIAVERUM, VERSO LA REVOCA DELL'ACCREDITAMENTO”

IMPRESE SICILIANE IN CRESCITA DI 1.209 UNITÀ, MESSINA IN CODA

CONSIGLIO METROPOLITANO MESSINA, UFFICIALIZZATO L'ELENCO DEGLI ELETTORI