Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAOBUK PER I GIOVANI, DUE INIZIATIVE RIVOLTE AGLI UNDER 30

BREXIT: L'EUROPA HA RESO TUTTO PRECARIO, A PARTIRE DALLA DIGNITÀ DELLA PERSONA

ANNA RITA SIDOTI, IL LUNGOMARE DI SAN GIORGIO DI GIOIOSA MAREA INTITOLATO ALLA CAMPIONESSA

#PERMESSISOGGIORNO, A MESSINA LA MOBILITAZIONE NAZIONALE DI CGIL, CISL E UIL PER PROLUNGARE I PERMESSI

MADAMA BUTTERFLY FIRMATA DA ENRICO CASTIGLIONE IN MONDOVISIONE DA TAORMINA

REFERENDUM COSTITUZIONALE: CONFRONTO PUBBLICO TRA SI E NO A RENZI

BARCELLONA P.G.: AL TEATRO “MANDANICI” “OGNI SPETTACOLO UN VERO E PROPRIO EVENTO”

LA RECINZIONE SU UN TERRENO PRIVATO A TORRENOVA, ESPOSTO “CAPRI LEONE 5 STELLE”

BREXIT: MASSONERIA, RIVOLUZIONI E CONQUISTE

MALATTIA RENALE CRONICA, PRIORITÀ DI SALUTE PUBBLICA: I NUMERI E I COSTI

NOZZE AL MONTE DI PIETÀ NELL’ERA RENZI

DARIO VENTURELLA, UN ARTISTA SENZA REGOLE NÈ VINCOLI SE NON LA BRAVURA

ANTOCI RINGRAZIA LE FORZE DELL’ORDINE PER I RISULTATI RAGGIUNTI

MALATTIE UROLOGICHE SCREENING GRATUITO PER LA PREVENZIONE E LA CURA

LUTE MILAZZO, IL PROGRAMMA ESTIVO DELLE MANIFESTAZIONI

DIALISI CRONICA, COSTA AL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE CIRCA 300 MLN DI EURO L’ANNO

MESSINA: CAMBIARE PASSO, PERCHÉ INDIETRO NON SI TORNA

ESAMI DI MATURITÀ, LI HA “INVENTATI” UN GESUITA DI MONFORTE SAN GIORGIO

LAMPEDUS’AMORE E PREMIO GIORNALISTISTICO INTERNAZIONALE “CRISTIANA MATANO”

PREMIO DI POESIA “MADRE DEL BUON CAMMINO”: I VINCITORI DELL’8^ EDIZIONE