Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CICCIO DI CEFALÙ, CON LE SUE SCARPE NON FINISCE DI STUPIRE

ANAS REPLICA ALLE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE MUSUMECI SU "TEMPI BIBLICI"

INPS: “CHE IL PRESIDENTE TRIDICO SI È AUMENTATO LO STIPENDIO, È FALSO”

TEATRO MANDANICI, GLI APPUNTAMENTI DEL 2020: DA LOPEZ – SOLENGHI A LA GAZZA LADRA

Lucia Azzolina neo ministro. Cisal Sicilia: “Adesso attenzione al Sud”

Angela Foti del Movimento 5 Stelle è la nuova vice presidente dell’Ars

AEROPORTO, ESERCITAZIONE TOTALE: SIMULATO AEREO FUORI PISTA

SCUOLA. ISCRIZIONI ONLINE: APERTA LA PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE

AEROPORTO PALERMO, 312MILA VIAGGIATORI PER LE FESTE NATALIZIE

DISCARICA DI MAZZARRÀ, LA REGIONE FINANZIA 2,5 MILIONI PER LA MESSA IN SICUREZZA

TEATRO MANDANICI, ANCHE “L’ISOLA DISABITATA” NEL “GRAN CONCERTO DI FINE ANNO”

DANNI MALTEMPO, CATALFAMO E CALDERONE A PALERMO PER FATTIBILI SOLUZIONI

LA SICILIA È SALVA: “ORA LA REGIONE VARI LE RIFORME PER RIDURRE IL DISAVANZO”

OSPITALITÀ DIFFUSA DEI NEBRODI, 7,6 MLN DI EURO IN ARRIVO PER IL PROGETTO

ANTIMAFIA. LE INFORMATIVE NON POSSONO FONDARSI SU INDIZI VAGHI E NON ATTUALI

“CEFALÙ BUSKERS FESTIVAL CHRISTMAS EDITION” AL VIA

SCUOLA. FLC CGIL: “IL MIUR ANNULLI LA SANZIONE ALLA PROF. DELL’ARIA”

TRENI. LINEA PALERMO - MESSINA: IL TRAFFICO RIMANE SOSPESO, SI VA IN BUS DA BROLO A S. AGATA MILITELLO

PATTI, OPERAZIONE “PIRAMIDE”: I CARABINIERI ESEGUONO UN’ULTERIORE ORDINANZA

SERVIZIO IDRICO, LA REGIONE FINANZIA 2 MILIONI ALLE ASSEMBLEE DEI COMUNI