Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

TERMOVALORIZZATORE VALLE DEL MELA: «TUTTI CONTRO IL GOVERNO NAZIONALE DEL PD»

SCUOLA-LAVORO, RICHIESTA BELLA PRESENZA? TERMINOLOGIA INACCETTABILE

MASSIMO RANIERI INCANTA IL MANDANICI GREMITO DI FANS

MESSINA. CHIUDE A CHIAVE LA COMPAGNA E SI BARRICA IN CASA

GIOIOSA MAREA: IL MURGO, LA RACCHIA E LA 69^ EDIZIONE DEL CARNEVALE GIOIOSANO

SELINUNTE, SCOPERTE LE TUBATURE COSTRUITE DAI GRECI CHE PORTAVANO L’ACQUA NELLE CASE

GIAMMORO. ASPORTAVANO MATERIALE FERROSO DA UN CAPANNONE, 2 ARRESTI

MESSINA SERVIZI BENE COMUNE, D'UVA: "TRASPARENZA E CHIAREZZA NELLA SCELTA DEI NUOVI VERTICI"

GENERALE MORI: SGARBI CHIAMA MORI E DE DONNO, ALL'ARS L'INCONTRO

GRASSO (LEU): “ABOLIRE LE TASSE UNIVERSITARIE È UNA PROPOSTA DI WELFARE UNIVERSALISTICO”

SANITÀ. M5S: LA REGIONE NON DIMENTICHI GLI ALLEVATORI

IL “SESSANTOTTO”, UNA VALUTAZIONE STORICA DEL FENOMENO CULTURALE E POLITICO

INCIDENTE SULLA A-20 MESSINA- PALERMO: AUTO VOLA SULLA STRADA SOTTOSTANTE, 3 FERITI GRAVI

UN SICILIANO DI BARCELLONA P.G. SFILA PER DOLCE E GABBANA

MATTEO BOTTARI, UNA TARGA DEGLI STUDENTI DI MESSINA NEL 20° ANNO DALL'OMICIDIO

MARCO ZOPPI E IL SUO FAMILY SHOW “BUBBLES”, DA LAS VEGAS AL MANDANICI

INCENDIO’ YLENIA IN GRAVIDANZA: CONDANNATO A 12 ANNI DI CARCERE

ABBANDONO SCOLASTICO: IN SICILIA LA PERCENTUALE PIÙ' ALTA (1,3%)

DISPERSIONE SCOLASTICA: CALA IL TASSO (13,8%) MA RESTA FORTE LO SQUILIBRIO CON LA SICILIA

FSI-USAE: 130 DENUNCE PER APPROPRIAZIONE INDEBITA NEI CONFRONTI DI AZIENDE PUBBLICHE

ACQUEDOTTO MESSINA: DANNEGGIATI DAL MALTEMPO GLI IMPINATI A CAMARO E TREMESTIERI

“FIORE DI AGAVE”, PRIMO CIAK DEL NUOVO FILM DI ARIMATEA A SAN PIER NICETO

CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA, APPROVATO IL BILANCIO 2017

BETALAND CAPO D'ORLANDO CEDE ALLA DISTANZA ALLA VANOLI CREMONA (85-95)

UNIVERSITÀ, PUBBLICATO L’ELENCO DEI 180 DIPARTIMENTI DI ECCELLENZA