Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RAI, GNOCCHI: "DOPO IL FLOP DI CAPODANNO, BESTEMMIE SOLO DURANTE IL METEO"

CLAUDIO LIPPI: "IL CASO RENZI E' CHIUSO, BUON ANNO A TUTTI"

L‘UOMO PREISTORICO PREFERIVA I LEGUMI NELLA SUA DIETA

OLIO DALLA TUNISIA, PER LACCOTO È UN "COLPO MORTALE ALL'AGRICOLTURA SICILIANA"

PATTI: BOLLETTE SERVIZIO IDRICO 2005-2006, SOTTOSCRITTO NESSUN ACCORDO CON IL COMUNE DI PATTI

TERME VIGLIATORE: COMUNI FIORITI, ARRIVA LUCA SARDELLA

LE PIÙ BELLE CANZONI SICILIANE D'AUTORE DI MIMMO MÒLLICA, SE SBAGLIO SI CORREGGA

SMOG COMPRENSORIO DEL MELA: PERCHÉ SOLO AL NORD LA POLITICA SI ACCORGE DELL’INQUINAMENTO?

SALDI 2016: BUONA LA PARTENZA IN SICILIA, AUMENTANO I CONSUMATORI NELLE VIE DELLO SHOPPING

BASKET: LA BRIOSA BARCELLONA CONTRO AGROPOLI, INGRESSO GRATUITO

GIOIOSA MAREA: RIPRISTINATO IL TRANSITO FERROVIARIO DOPO L’INCIDENTE MORTALE

ROSY DE FAZIO , “ACQUERELLI DEL CUORE”: FORSE LA POESIA È LO STRATAGEMMA DI PENELOPE

VITTORIO BALLATO, IL POETA DI BROLO CHE ONORA LA CITTA' DELLO SCOGLIO

LA BRIOSA BARCELLONA – LIGHTHOUSE CONAD 70 – 91, PORTE APERTE AI CUGINI DI TRAPANI

LISTA CONSUMATORI PER PATTI, SABATO 16 L’ASSEMBLEA

KARTING GIOVANILE, GULIZIA E SPINA PREMIATI A PERGUSA

ASSEGNI FAMILIARI E MAGGIORAZIONE PENSIONE, PUBBLICATI I LIMITI DI REDDITO 2016

MESSINA RECLUTA DIRIGENTI ED ESPERTI DA MACERATA A PISA. LA CISL FP BOCCIA LE SCELTE DI ACCORINTI.

OSPEDALE PIEMONTE MESSINA: PER LA CISL IL PRIMO INTERESSE E' LA SALUTE DEL CITTADINO, «NON I GIOCHI E LE BEGHE POLITICHE»

TAORMINA, ARRESTATO INCENSURATO CATANESE CORRIERE DELLA COCAINA

FUOCHI: SEQUESTRATI 200 KG DI “BOTTI” ARTIGIANALI E VIETATI A MESSINA

MILAZZO: PETER PAN E LA CIURMA DELL’ISOLA CHE NON C’È AL TRIFILETTI 9 E 10 GENNAIO

“DAL POTERE ASSISTENZIALE ALLA FORZA COLLEGIALE”, LA NUOVA DESTRA A CONVEGNO A MESSINA

"CASE DELLA MEMORIA", CASA CUSENI TAORMINA NELLA RETE NAZIONALE

DECRETO BUONA SCUOLA, RAINERI (FI): "IRONIA INOPPORTUNA DI FARAONE SU INSEGNANTI SICILIANI"

RISCOSSIONE SICILIA, IL M5S BLOCCA I FINANZIAMENTI: “È COME VERSARE ACQUA IN UN SECCHIO BUCATO”

PD, LABDEM: UNA ‘RICETTA’ PER RICOSTRUIRE L’IMMAGINE DEL PARTITO DEMOCRATICO A MESSINA

OSPEDALE PIEMONTE MESSINA: GLI EMENDAMENTI DI FORMICA E GRASSO SONO INCOSTITUZIONALI, REGALANO GLI IMMOBILI ALL’IRCCS