Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

LE ROCCE DI TAORMINA, DOPO MEZZO SECOLO DI OBLIO SI SPEZZA L’INCANTESIMO: RIAPERTURA UFFICIALE

MINACCIA E PEDINA L’EX CONVIVENTE: IN CARCERE IL COMPAGNO STALKER A LETOJANNI

SAN FILIPPO DEL MELA, DOPO LA FESTA AGGREDISCONO I CARABINIERI: ARRESTATI

BARCELLONA P.G., LA BREVE LATITANZA DEI 3 EVASI: RINTRACCIATI IN 24 ORE

“FOLK BAROCK”, UNA VERA FESTA IN PIAZZA LA IV EDIZIONE DEL FESTIVAL DI NOTO.

TEATRO MANDANICI, DOMANI LA PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE 2017/2018

CROCETTA: NON LUOGO A PROCEDERE NEI CONFRONTI DEL PRESIDENTE, DECADE LA QUERELA DI MUSUMECI

POVERTÀ: IN SICILIA (22,8%) È PIÙ DIFFUSA TRA LE FAMIGLIE NUMEROSE E PIÙ GIOVANI

“I NERI E I ROSSI, LE TRAME SEGRETE”, PATRIZIA ZANGLA IN POLE POSITION IBS

PARCO DEI PELORITANI: «LA MIGLIORE RISPOSTA CONTRO LA FURIA CRIMINALE INCENDIARIA»

NEBRODI E DINTORNI, NOTIZIE, NEWS, CULTURA, TRADIZIONI

ALLARME INCENDI, FEDERCONSUMATORI: PER FERMARE IL FUOCO SERVE TRASPARENZA

ASILO NIDO, ISTRUZIONI OPERATIVE PER OTTENERE I BONUS

BARCELLONA P.G., FUGA ‘ANNUNCIATA’ DI TRE DETENUTI PER TOSSICODIPENDENZA

SCUOLA FALCONE ALLO ZEN DI PALERMO: UN UCCELLO CON LA TESTA MOZZATA, ARRIVA IL MINISTRO

EMERGENZA INCENDI A MESSINA, M5S: "I COMUNI AGGIORNINO I CATASTI"

GOLETTA VERDE: “NERO SU BIANCO SULLE RESPONSABILITÀ DELLA REGIONE SICILIANA, ARPA IN PRIMIS”

OPERAZIONE SCALA REALE: DROGA E ARMI A VOLONTÀ, ARRESTI E SEQUESTRI A MESSINA

INCENDI A MESSINA: UNA DELLE PRINCIPALI CAUSE È L’ABBANDONO DEI TERRENI AGRICOLI

BERSANI A PALERMO IL 24 LUGLIO PRESENTA “INSIEME PER LA SICILIA”

SCUOLA, ASSEGNATI ALLA SICILIA 1.948.798 € PER LABORATORI MUSICALI, COREUTICI E SPORTIVI

INCENERITORE DEL MELA: IL COMMISSARIO FACCIA AL PIÙ PRESTO MARCIA INDIETRO

TEATRO MANDANICI, ULTIMO GIORNO PER CANDIDARSI AGLI STAGE

INCENDI IN SICILIA, CROCETTA:” PENE PIÙ SEVERE PER I PIROMANI”

NASCE ‘SINISTRA SICILIANA’, ART.1- MDP E SINISTRA ITALIANA INSIEME PER LE REGIONALI 5 NOVEMBRE

SCUOLA & RICERCA. 497 MILIONI PER LA RICERCA INDUSTRIALE PER IL RILANCIO DEL SISTEMA NAZIONALE