Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

La «Filastrocca della famiglia» di Mimmo Mòllica

Nave Gregoretti, Miccichè: “Il buon senso ogni tanto trionfa nei Tribunali”

Attentato Antoci: un convegno a 5 anni dall'attentato, sulla mafia in agricoltura

Piano Estate: 150 milioni del Dl Sostegni e 40 per il contrasto delle povertà educative

IL T.A.R. CONDANNA L’I.N.P.S. PER IL DINIEGO DI ACCESSO AGLI ATTI SUL TRATTAMENTO PENSIONISTICO

Messina: approvata la norma che mette fine alle storiche baracche

Nave Gregoretti: Salvini è innocente, ora tocca a Palermo

Pannoloni salvamaterasso scadenti all’Asp di Palermo, proteste del M5S all’Ars

Oca, tacchi a spillo: basta attacchi sessisti nei miei confronti

«Filastrocca della libertà di stampa» di Mimmo Mòllica

Centenario della fondazione del PCI: Una rassegna dedicata ai film prodotti dal Partito Comunista

Autocertificazioni farlocche, tutto ha un limite!

Baraccopoli di Messina, Miccichè: “Finalmente si pone fine ad una vergogna”

Migranti: la discussione sul futuro dell'Europa non può prescindere da nuovo approccio sull'immigrazione

Scuola: il record di domande Ata è indice di una crisi drammatica

Festa della mamma 2021, la Filastrocca di Mimmo Mòllica

9 maggio, è Festa dell’Europa non della mamma