Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

G7 Agricoltura: a Siracusa i Ministri dell’Agricoltura del G7, il il forum riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti

Autostrada A20: corsia unica nel tratto Patti-Brolo, dalle 8.30 alle 13 solo per le auto e mezzi leggeri

Ospedale Fogliani di Milazzo: "Si faccia un'indagine" sulle criticità

Notte Europea dei ricercatori: toccare le corde dell’umano al proferire la parola “futuro”

Sagra del Pistacchio verde di Bronte, nello scenario naturale del Castello Nelson

Liceo del Made in Italy, via libera dal Consiglio di Stato

Rifiuti: inutile e dannoso sfregio per i siciliani i Commissariamenti straordinari

Giornata nazionale del veicolo d’epoca, 50 auto storiche a Palermo, per raccontare la storia del motorismo

Festival degli Aquiloni di Capo Peloro, il festival più colorato della Sicilia Orientale

Sud Innovation Summit 3 e 4 ottobre a Messina, Trenitalia si unisce all’evento

Criminalità organizzata: 'Liberi di scegliere'", approvata in Sicilia una legge per tutelare i minori che rompono il legame con gli ambienti criminali

Legge anti-crack all'Ars: la Regione Siciliana in prima linea, aiuti concreti alle famiglie, ora i decreti attuativi

Chiusura autostrada Brolo - Patti, Calderone: valutati gli svantaggi derivanti dall’insularità?

Osservatorio astronomico di Monte Mufara: Respinta la domanda cautelare di Legambiente

Caro voli in Sicilia: "Federconsumatori aveva ragione, è stato un disastro"

Sunseri (M5S Ars) assolto, non diffamò il cronista

Autostrada A20 tra Brolo e Patti interdetta a mezzi autoarticolati e pesanti dal 23 settembre al 30 ottobre 2024