Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Incendio discarica Mazzarrà: Calderone incontra il ministro Pichetto per "eliminare i danni causati dall'incendio"

Rifiuti. Discarica di Lentini: Sistema rifiuti ostaggio dei privati, non c’è pace per i siciliani

Radioterapia e risonanza magnetica nei pazienti portatori di dispositivi cardiaci, ora è possibile

“Cinema & Imprese”: a “Villa Piccolo di Calanovella” una visione di quello che dovrebbe essere un nuovo regolamento per il cinema

Madonie. "Estate a Piano Battaglia 2024": concerti, spettacoli, appuntamenti enogastronomici e tanto sport

Taormina: un incontro del Kiwanis con i bambini del Reparto di Pediatria dell'Ospedale San Vincenzo.

Discarica di Mazzarrà Sant’Andrea: "A cosa può servire, nel concreto, la firma di un protocollo d’intesa antimafia?"

Strage di Ustica, Mattarella: "Segreto di Stato, la notizia è palesemente falsa"

Traversata dello Stretto di Messina con protesi alle braccia per la sicurezza sul lavoro

Festival del Cinema Italiano, dall’1 al 6 luglio a Patti e al Teatro Greco di Tindari