Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Incendio discarica Mazzarrà: Calderone incontra il ministro Pichetto per "eliminare i danni causati dall'incendio"

Rifiuti. Discarica di Lentini: Sistema rifiuti ostaggio dei privati, non c’è pace per i siciliani

Radioterapia e risonanza magnetica nei pazienti portatori di dispositivi cardiaci, ora è possibile

“Cinema & Imprese”: a “Villa Piccolo di Calanovella” una visione di quello che dovrebbe essere un nuovo regolamento per il cinema

Madonie. "Estate a Piano Battaglia 2024": concerti, spettacoli, appuntamenti enogastronomici e tanto sport

Taormina: un incontro del Kiwanis con i bambini del Reparto di Pediatria dell'Ospedale San Vincenzo.

Discarica di Mazzarrà Sant’Andrea: "A cosa può servire, nel concreto, la firma di un protocollo d’intesa antimafia?"

Strage di Ustica, Mattarella: "Segreto di Stato, la notizia è palesemente falsa"

Traversata dello Stretto di Messina con protesi alle braccia per la sicurezza sul lavoro

Festival del Cinema Italiano, dall’1 al 6 luglio a Patti e al Teatro Greco di Tindari