Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BRUNELLO DI MONTALCINO FALSO COME GIUDA (E COME GIUDA E' UN COMPLIMENTO): SEQUESTRATI 160MILA LITRI

MAURIZIO MARCHETTA RINVIATO A GIUDIZIO: "HA DIFFAMATO SONIA ALFANO E OFFESO LA MEMORIA DI BEPPE ALFANO"

DARIO FO, CON 'LU SANTO JULLÀRE FRANCESCO', 'PREDICA' EMOZIONATO A TAORMINA

OSPEDALE PIEMONTE DI MESSINA: IL DG NOMINA UNA COMMISSIONE PER DECRETARE LA CHIUSURA

GERMANA' SU IRCCS OSPEDALE PIEMONTE-CENTRO NEUROLESI: “LA PROSPETTATA UNIFICAZIONE RIGUARDA TUTTO IL SUD ITALIA”

GRAND TOUR DEI SAPERI E DEI SAPORI: LA STRADA DEGLI SCRITTORI FINISCE NEL CAOS

CROCETTA:”PARTECIPATE, IL PASSATO HA PRODOTTO DANNI INCREDIBILI, ATTI A PROCURA E CORTE DEI CONTI”

CROCETTA E BORSELLINO: PIANO SANITÀ, TRASMISSIONE ALL'ARS DOPO PARERE MINISTERO

MESSINA, COMMEMORARE I CAMICIOTTI, PER RIAPPROPRIARSI DI UNA DELLE PAGINE PIÙ EROICHE DELLA CITTÀ

A GALATI MAMERTINO OGGI IL PREMIO ANTIMAFIA AL FEMMINILE "FRANCESCA SERIO"

SAN MICHELE ARCANGELO: A PETRALIA SOTTANA LIBERAZIONI E GUARIGIONI

ORLANDINA - VIOLA REGGIO CALABRIA 84-67: ENTUSIASMO E SPETTACOLO ALLA PRIMA AL PALAFANTOZZI

SETTIMANA DEL PIANETA TERRA: NEL GEOPARCO DELLE MADONIE PER VISITARE L’ANTICO BORGO

BROLO, IL SINDACO RICCIARDELLO: “SUL NUOVO REVISORE DEI CONTI CONDIPODERO HA LA MEMORIA CORTA”

I RACCONTI DI NONNO ROS: I VOLI DELLA FANTASIA VAGANO SENZA METE NELLO SPAZIO DELLE IDEE

NEBRODI: 18 COMUNI ‘SCANCELLATI’ DAL CONTESTO STORICO, CULTURALE ED ECONOMICO

MESSINA: IL MERCATINO DEL LIBRO USATO IN PIAZZA MUNICIPIO

“CACCIA, SICILIA FUORI CONTROLLO, SI SPARA COME IN UN FAR WEST”

BROLO: L’IMPOSTA UNICA COMUNALE ANDRÀ PAGATA A OTTOBRE E A DICEMBRE

LUDOVICO ARIOSTO, IN UN DOODLE DI GOOGLE IL 540° ANNIVERSARIO DALLA NASCITA

DISCARICA DI MAZZARRÀ S. ANDREA: FATTI GRAVISSIMI CONFERMANO QUANTO DENUNCIATO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FURNARI

PATTI MARINA: DI VINO, DI POESIA O DI VIRTU' MEGLIO UBRIARACRSI

CROCETTA: TESTIMONI DI GIUSTIZIA, UNA LEGGE DA PROPORRE A BUBBICO E ALL’ITALIA

GALATI MAMERTINO: AVIS, 30 ANNI DI DONO E DI VITA

CISL MESSINA: COME GARANTIRE I PRECARI ALLA LUCE DELLA NUOVA NORMATIVA RENZI

ARCIGLI GUIDERÀ LA NAZIONALE ASSOLUTA DI TENNISTAVOLO AI CAMPIONATI MONDIALI PARALIMPICI 2014