Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"Il Parco del Rais", a Oliveri un omaggio alla tradizione della pesca del tonno

Istat sull'acqua: le maggiori perdite in Sardegna (52,8%) e in Sicilia (51,6%)

Democrazia Partecipata: in Sicilia sanzionati 183 Comuni, 32 non avrebbero nemmeno avviato i processi

Piano rifiuti: da quasi trent'anni la Sicilia è in emergenza, un commissario dopo l'altro

Ponte sullo Stretto: "Schlein leader dei ‘no’ vuole il Sud fermo e rassegnato"

"Effimera": a Brolo un osservatorio dei fenomeni culturali in divenire nel territorio dei Nebrodi

“Equinozio culturale Acatese”: la rinascita, la fertilità ed il ritorno alla vita

Giornate Fai di primavera: il Castello Nelson di Bronte, oggi “Museo multimediale”

Elly Schlein a Messina per ribadire il no al Ponte sullo Stretto, Germanà: "15 minuti di celebrità non si negano a nessuno”

Sciopero giornalisti Agi, solidarietà da stampa e politica

Bollo auto: sconto ACI 10%, il paradosso di chi ha pagato nel giorno sbagliato

Dottoressa aggredita a Messina: “Solidarietà e criticità per il personale medico e sanitario

Femminicidi: lo Stato dovrebbe stare vicino ai più deboli e non prenderli a calci

Scuola: manuali pro Russia e chiusura scuola per fine Ramadan

Superbonus 110%: istituito uno Sportello post Superbonus presso Confedilizia

Antoci capolista M5S alle Europee: "Candidatura forte e altamente simbolica"

Giro della Sicilia: in sella per scoprire le bellezze dei Nebrodi, si parte da Gliaca di Piraino

MEdoc a Messina: grande successo con le Doc Faro, Mamertino e Malvasia delle Lipari