Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

DIGITALE TERRESTRE: LOMBARDO, PRESTO MISURE PER GLI EDITORI SICILIANI

RAPINATORE PER 'BISOGNO' IMPRENDITORE ORIGINARIO DI S. AGATA MILITELLO

BARCELLONA P.G.: GRANDE SODDISFAZIONE PER L’ ORDINANZA DEL DOTT. GABRIELLI PER LE ZONE ALLUVIONATE DEL MESSINESE

TINDARI, VIAGGIARE E VISITARE INFORMATI NON SOLO IL SANTUARIO

MESSINA: 2 PERSONE ARRESTATE SUBITO DOPO UNA RAPINA IN PIZZERIA

MESSINA. BILANCIO DELLA 3^ GIORNATA DI FESTA DEDICATA A DONNE E STORIA DEL SINDACATO

AEROPORTI: LUMIA (PD), LA MANCATA APERTURA DI COMISO E’ UN SACRILEGIO INACCETTABILE

LIBERASICILIA2012, A MESSINA LA COSTITUZIONE DEL COMITATO PER CLAUDIO FAVA ALLA REGIONE

GASPARE STURZO SI CANDIDA A PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA

CONCERTI D'ESTATE 2012: SECONDO APPUNTAMENTO CON L'ORCHESTRA DEL TEATRO MASSIMO

SICILIA: LA GIUNTA REGIONALE MANDA I NUOVI DIRIGENTI E QUALCHE BACINO

FRANCA VIOLA, PEPPINO IMPASTATO, FALCONE E BORSELLINO, LA SICILIA AI TEMPI DEL DIGITALE

BROLO, LA "PRIMA VOLTA" IN DIRETTA DEL CONSIGLIO COMUNALE

«VOICE TOUR», LA PRIMA TAPPA DEL FESTIVAL A PACE DEL MELA

AEROPORTI: AIELLO; "COMISO, IL GOVERNO NAZIONALE MANTENGA L'IMPEGNO"

NEBRODI & AGRICOLTURA: “PIÙ PROGRAMMAZIONE E FONDI PER UNO DEI SETTORI PIÙ IMPORTANTI DELLA SICILIA”

FORESTALI: AIELLO, NON STRUMENTALIZZARE OPERAI AZIENDA

MESSINA. FESTA PER IL LAVORO, RINVIATO IL CONFRONTO CAMUSSO/FASSINA PREVISTO PER DOMANI

MESSINA, NASCE IL NUOVO GRUPPO POPOLARI SOCIALISTI RIFORMISTI NEL SEGNO DEL PD

ETNA IN SCENA: A ZAFFERANA ETNEA PINO APRILE CON TERRONI PER GLI INCONTRI LETTERARI E CULINARI

A ENRICO BELLAVIA SOLIDARIETÀ PER LA VILE INTIMIDAZIONE SUBITA

FIORETTA MARI REALIZZA I TUOI SOGNI DI ATTORE: DUE CASTING A CATANIA E PALERMO

AL PRESIDENTE NAPOLITANO GLI AUGURI DEL PRESIDENTE LOMBARDO

A PALERMO I CONCERTI D'ESTATE 2012: 7 APPUNTAMENTI CON L'ORCHESTRA DEL TEATRO MASSIMO

OSPEDALE DI S. AGATA MILITELLO, IL 2 LUGLIO LA CONSEGNA DELL’ALA RISTRUTTURATA

MILAZZO, MARANO GRATO A MARIA CALDERONE PER LA PETIZIONE DEPOSITATA IN PARLAMENTO

GUERRA APERTA A BUROCRAZIA ED EVASIONE FISCALE, MAI ALLA SERIT

LIPARI: NELL’ “ISOLA DEL PURGATORIO” A MARINA CORTA LA COMMEMORAZIONE DI GIUSEPPE PERSIANI

AUTOSTRADA ME-PA: GALLERIE FALCONE-PATTI E S. STEFANO CAMASTRA E CASTELBUONO, VIABILITA’ CON USCITA OBBLIGATORIA

BROLO: DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE, GIOVANI ED EUROPA

KART/ANDREA CAMPAGNA PRIMO DEI SICILIANI E 10° ASSOLUTO A “LA CONCA”

A S. AGATA MILITELLO IL CORSO DI PITTURA DI PIPPO COCI

LOMBARDO: "VOGLIAMO UN PROCESSO E UNA SENTENZA E CHIEDEREMO IL RITO ABBREVIATO"

CALATABIANO IN ROSSO II° RAID CITTA' DEI CASTELLI

PREVISIONI METEO DAL 10 AL 13 LUGLIO 2012

MATASSO (PSI), PER LE REGIONALI SICILIANI I SOCIALISTI SI CONFRONTINO CON LE LISTE CIVICHE

“SHARING: CONDIVISIONE E SCAMBIO DI PERCORSI IN SANITÀ” PER 50 GIOVANI VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE