Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

'IO STO CON ANTONIO MAZZEO': LA SOLIDARIETÀ DEL PRC DI MESSINA PER LA DECISIONE DELL’AMMINISTRAZIONE DI FALCONE DI QUERELARE IL GIORNALISTA

FORZA NUOVA FA LA RIVOLUZIONE MONETARIA CON DE LUCA E CONIA LA MONETA DEL POPOLO IN SICILIA

MESSINA, AMMINISTRAZIONE BUZZANCA: 'STRAORDINARIO' DAVVERO STRAORDINARIO PER 2835 ORE DI LAVORO IN PIÙ

VULCANO, DUE PERSONE DENUNCIATE PER ABUSIVISMO EDILIZIO

VOLLEY BROLO. TOFOLI: "PIANAMENTE SODDISFATTO, HO AVUTO LE RISPOSTE CHE CERCAVO"

AEROPORTO DELLO STRETTO, FORUM: SOGAS 2.0 REALTA' E PROSPETTIVE

CACCIA, SICCITÀ E INCENDI: VIETARE LA CACCIA NELLE AREE DEVASTATE DAL FUOCO

LINGUAGLOSSA E GIOIOSA MAREA BACIATE DALLA FORTUNA AL LOTTO

MESSINA ARCIGAY: E' GIUNTO IL MOMENTO DI METTERSI IN POLITICA LOCALE

“VISIVA P” A PIRAINO, LA PRIMA GIORNATA NELLE FOTO DI GIUSEPPE LA ROSA

METEO SICILIA: ANCORA CALDO MENTRE IL VENTO TENDE A RINFORZARE

LE “NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA” A SCIARA SI CONCLUDONO CON LA CENA PREISTORICA

INCENDI BOSCHIVI: IN SICILIA 3 RICHIESTE DI INTERVENTO IL 24 AGOSTO

TERREMOTO 2.5 TRA MESSINA E VILLAFRANCA TIRRENA (25/08)

ROCCALUMERA. SULLA MENSA SCOLASTICA ROCCALUMERA NEL CUORE REPLICA: MIASI “MENTE SAPENDO DI MENTIRE”

MILAZZO: IL CONSIGLIERE RUSSO ELOGIA LA COMPAGNIA DEL CASTELLO PER L’OPERA SVOLTA

ARMSTRONG: “SOLO DOPO QUELL’ORMA E LO SGUARDO CHE LA SCRISSE NELLA MEMORIA IL PAESAGGIO DELLA LUNA FU VIVO”

A TONNARELLA DI FURNARI LA SAGRA DEL PESCE NEL PARCO QUASIMODO

TODI, TUTTO ESAURITO CON LA TODI ARTE FESTIVAL ORCHESTA E IL SOLISTA EMANUELE SEGRE

QUOTE LATTE: IN ARRIVO CIRCA 2,5 MLN KG PER GLI ALLEVATORI SICILIANI

FORESTALI: PER LA MANUTENZIONE DEI SITI ARCHEOLOGICI NESSUN INCREMENTO DI SPESA

LETTERA APERTA AL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL CONSORZIO PER LE AUTOSTRADE SICILIANE

CERRETI E LOMBARDO NON MOLLANO SU ASSISTENZA E TRASPORTO ALUNNI PORTATORI DI HANDICAP

AUTOSTRADE SICILIANE: MAURIZIO TRAINITI, NUOVO DIRETTORE GENERALE DEL CAS

MESSINA PROVINCIA REGIONALE: TUTTE LE DELEGHE ASSEGNATE AGLI ASSESSORI

SPADAFORA, FONDACHELLO V. E MESSINA, 3 ARRESTI PER PICCOLI REATI

“PRIMO CAMPUS INTERNAZIONALE DEL SASSOFONO DI MESSINA”: DAL 27 AGOSTO AL 2 SETTEMBRE

INCENDI: LA SICILIA CONTINUA A BRUCIARE CON UNA MEDIA DI 4 INTERVENTI AL GIORNO

SINAGRA, IL PAESAGGIO NEGLI ACQUERELLI DEL MAESTRO ENZO CAMPANINO

GLI HEROES VINCITORI ASSOLUTI DEL FESTIVAL «VOICE TOUR»

NOTTE DELLA TARANTA, GORAN BREGOVIC INCANTA MELPIGNANO CON LA SUA MUSICA DISORDINATA

NASO, SI CHIUDE CON PISPISA E TRIFIRÒ L’ESTATE CULTURALE DEL CIRCOLO AGATIRSO

NOVARA DI SICILIA AUTOSLALOM DELLE ROCCHE: LA SGB RALLYE PRESENTE CON I SUOI PORTACOLORI

TERREMOTO 7.4 AL LARGO DI EL SALVADOR, IN AMERICA CENTRALE: E' ALLERTA TSUNAMI

INCENDI E BOSCHI ALL'AMIANTO, QUESTA È L'EUROPA CHE NON VOGLIAMO