Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BEPPE ALFANO, UN CRONISTA VERO: L’OMAGGIO POETICO DI FABIO STRINATI

MARCO ZÀPPIA, UN GIOVANE E TALENTUOSO PIANISTA AFFASCINA IL PUBBLICO

BRAMANTI PRONTE LE CANDIDATURE DELLE 6 CIRCORSCRIZIONI DI MESSINA

BRAMANTI, UN TOUR TRA LE VILLE MESSINESI

AMMINISTRATIVE MESSINA, SAITTA: FAVOREVOLE A RIAPERTURA DELL’AREA PEDONALE DI VIA I SETTEMBRE

ZAFARANA (M5S): DE LUCA SMETTA DI PRENDERE IN GIRO I MESSINESI

ANNARITA SIDOTI “ LEGGERA COME L’ARIA”, UN CANTO PER RICORDARE LA CAMPIONESSA

GIOIOSA MAREA SCEGLIE MISS MONDO CALABRIA E SICILIA

RSU POLICLINICO E ORDINE DEGLI INFERMIERI, FSI-USAE: "DUE POLTRONE PER UN ELETTO"

CEFALÙ, SI PARLA DELL’ARTE DEL SERPOTTA AL SEMINARIO ORGANIZZATO DA BCSICILIA

DE LUCA SU M5S: "BUGIARDI CON LE GAMBE CORTE, ORA CERCANO DI NASCONDERE LE PROPRIE MALEFATTE"

CAMBIAMENTI CLIMATICI: PURE A MESSINA L’IMPEGNO È ALTO GRAZIE AL PATTO DEI SINDACI

BRAMANTI: SENZA COMMERCIANTI E PICCOLI IMPRENDITORI MESSINA NON PUÒ RINASCERE

CATENO DE LUCA : L’ASSESSORE REGIONALE MARIELLA IPPOLITO A MESSINA PER DISABILITA’, FAMIGLIA E LAVORO

SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO, AL VIA LA XXXI^ EDIZIONE

CALAMITÀ SICILIA E PROVINCIA DI MESSINA: NESSUNO HA MAI PENSATO ALLA STIMA DEI DANNI SUBITI DAI PRIVATI

BIMBA DI 6 ANNI FA ARRESTARE L’UOMO CHE PICCHIAVA LA MADRE A MESSINA

STRAGI DI CAPACI E VIA D’AMELIO, IL 26ESIMO ANNIVERSARIO DEDICATO ALLE SCORTE

MESSINA: SAITTA, SENZA PREGIUDIZI FONDI PON SONO RISULTATO POSITIVO PER LA CITTA’

UNIVERSITÀ, NUOVO REGOLAMENTO PER L’ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE MEDICA

CLAUDIO MARTELLI RICEVE IL PREMIO DEDICATO A SALVATORE CARNEVALE A CAPO D’ORLANDO

PAOLO BORROMETI ALLA GIORNATA DELLA LEGALITÀ A S. AGATA MILITELLO

PARCO DEI NEBRODI, CORSO DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA PER PROMUOVERE LE BELLEZZE NATURALI

L'ODORE DELLA NOTTE, OMAGGIO A PASOLINI DI PAOLO D'ANNA A CARONIA

ISOLA DELLE FEMMINE, VISITA GUIDATA AL BUNKER COSTIERO

GIOIOSA MAREA, MIETITURA E TRANSUMANZA TRA GLI EVENTI DELL’ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO CULTURALE