Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BEPPE ALFANO, UN CRONISTA VERO: L’OMAGGIO POETICO DI FABIO STRINATI

MARCO ZÀPPIA, UN GIOVANE E TALENTUOSO PIANISTA AFFASCINA IL PUBBLICO

BRAMANTI PRONTE LE CANDIDATURE DELLE 6 CIRCORSCRIZIONI DI MESSINA

BRAMANTI, UN TOUR TRA LE VILLE MESSINESI

AMMINISTRATIVE MESSINA, SAITTA: FAVOREVOLE A RIAPERTURA DELL’AREA PEDONALE DI VIA I SETTEMBRE

ZAFARANA (M5S): DE LUCA SMETTA DI PRENDERE IN GIRO I MESSINESI

ANNARITA SIDOTI “ LEGGERA COME L’ARIA”, UN CANTO PER RICORDARE LA CAMPIONESSA

GIOIOSA MAREA SCEGLIE MISS MONDO CALABRIA E SICILIA

RSU POLICLINICO E ORDINE DEGLI INFERMIERI, FSI-USAE: "DUE POLTRONE PER UN ELETTO"

CEFALÙ, SI PARLA DELL’ARTE DEL SERPOTTA AL SEMINARIO ORGANIZZATO DA BCSICILIA

DE LUCA SU M5S: "BUGIARDI CON LE GAMBE CORTE, ORA CERCANO DI NASCONDERE LE PROPRIE MALEFATTE"

CAMBIAMENTI CLIMATICI: PURE A MESSINA L’IMPEGNO È ALTO GRAZIE AL PATTO DEI SINDACI

BRAMANTI: SENZA COMMERCIANTI E PICCOLI IMPRENDITORI MESSINA NON PUÒ RINASCERE

CATENO DE LUCA : L’ASSESSORE REGIONALE MARIELLA IPPOLITO A MESSINA PER DISABILITA’, FAMIGLIA E LAVORO

SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO, AL VIA LA XXXI^ EDIZIONE

CALAMITÀ SICILIA E PROVINCIA DI MESSINA: NESSUNO HA MAI PENSATO ALLA STIMA DEI DANNI SUBITI DAI PRIVATI

BIMBA DI 6 ANNI FA ARRESTARE L’UOMO CHE PICCHIAVA LA MADRE A MESSINA

STRAGI DI CAPACI E VIA D’AMELIO, IL 26ESIMO ANNIVERSARIO DEDICATO ALLE SCORTE

MESSINA: SAITTA, SENZA PREGIUDIZI FONDI PON SONO RISULTATO POSITIVO PER LA CITTA’

UNIVERSITÀ, NUOVO REGOLAMENTO PER L’ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE MEDICA

CLAUDIO MARTELLI RICEVE IL PREMIO DEDICATO A SALVATORE CARNEVALE A CAPO D’ORLANDO

PAOLO BORROMETI ALLA GIORNATA DELLA LEGALITÀ A S. AGATA MILITELLO

PARCO DEI NEBRODI, CORSO DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA PER PROMUOVERE LE BELLEZZE NATURALI

L'ODORE DELLA NOTTE, OMAGGIO A PASOLINI DI PAOLO D'ANNA A CARONIA

ISOLA DELLE FEMMINE, VISITA GUIDATA AL BUNKER COSTIERO

GIOIOSA MAREA, MIETITURA E TRANSUMANZA TRA GLI EVENTI DELL’ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO CULTURALE