Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Carceri, Antigone Sicilia: "Ancora un suicidio, il silenzio della politica è scandaloso"

Ernesto Basile, un gigante dell’architettura moderna

Tgs, un’emittente storica della Sicilia che rischia di scomparire

Carta europea della disabilità (Disability Card): semplificato il servizio INPS

TaoArte: fedelissima della Meloni nominata direttrice. Sicilia Vera "Revocare subito, offende cultura e territorio"

Ponte sullo Stretto, Berlusconi: una grande opera indispensabile per rendere più unito il nostro Paese

Ponte sullo Stretto: "Ha ragione Berlusconi? Ma il Sole 24 Ore lo definisce inutile e impossibile"

Energia e recessione: «L'aumento dei prezzi è aggiotaggio, intervenga la magistratura»

Il Movimento 5 Stelle in Sicilia abbandona il Pd e candida Di Paola alla presidenza della Regione

Socialdemocratici: Giuseppe Conte ha guidato il governo più a destra della storia d’Italia

Elezioni regionali, Fava: "Il Movimento 5stelle sciolga le riserve o trarremo le conseguenze"

Elezioni Sicilia: caccia ai voti, ambientalisti contro De Luca: incita a violare le leggi (?)

Miccichè: “Il taglio dei parlamentari impone enormi sacrifici"

Mobilità estiva 2022: circolazione sostenuta verso nord, ma senza disagi

Nebrodes chiude a Tindari sulle note di Mascagni per Cavalleria Rusticana di G. Verga

A Floridia debutta Xiridia Folk Fest, tre giorni nella tradizione popolare

Castelbuono Film Festival si illumina con sei corti sul tema Sicilia

A Geraci Siculo torna «La Giostra dei Ventimiglia»

Sicilia brucia: da Monte Polizo a Pantelleria, devastati centinaia di ettari di vegetazione boschiva

Pantelleria: 200 gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Scuola, Flc Cgil Messina: è emergenza aule, incertezza sull’avvio del nuovo anno scolastico

Coca-Cola: nessun lotto 'richiamato' dal consumo sul mercato siciliano