Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

“IBLA BUSKERS”, 50 ARTISTI PER LA FESTA DEGLI ARTISTI DI STRADA

AGRUMI: ECONOMIA DAGLI SCARTI, ENERGIA DAL PASTAZZO “THINK BLUE” , CONVEGNO IL 9 OTTOBRE

MEGA INCENERITORE DELLA CENTRALE TERMOELETTRICA VALLE DEL MELA: IL RISIKO CONTINUA

“LA RUSSIA CONTRO IL TERRORISMO IN SIRIA”: A MESSINA, TERNI E REGGIO EMILIA UNA CONFERENZA PER INFORMARE

“PRIMALASICILIA”, A CAPO D’ORLANDO CON “I CORAGGIOSI” DI FERRANDELLI

“COMUNICAZIONE PUBBLICA E D’IMPRESA”, A MESSINA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIRA E ALTINIER

SINAGRA: OTTOBRE SI VESTE DI GIALLO, SALOTTO LETTERARIO ITINERANTE

MILAZZO ISTITUISCE L’UFFICIO EUROPA PER SFRUTTARE LE OPPORTUNITÀ FINANZIARIE DELL’UE

"PARTITO DEI SOCIALISTI R.D.L", MARCO CRAXI RILANCIA “DOPO LA FALLIMENTARE ESPERIENZA DI RICCARDO NENCINI”

INCENERITORE A SAN FILIPPO DEL MELA, L’ON. CURRO’ RIBADISCE IL PROPRIO DISSENSO

“L’ANIMALE UMANO”, 12 AUTORI PER 12 RACCONTI DIGITALI E CARTACEI

GIOIOSA MAREA: L’ABBANDONO DELLE FRAZIONI E IL DEGRADO DEL TERRITORIO IN DUE INTERPELLANZE DELLA PIZZO

MESSINA: DALL'IMMIGRAZIONE CLANDESTINA ALL'OSPEDALE PIEMONTE, 'NOI CON SALVINI' SIT-IN A TUTTO CAMPO

A18 GIARDINI NAXOS-ROCCALUMERA : RIAPERTA PARZIALMENTE LA TRATTA CHE CONTINUA A FRANARE

AUTOSTRADA CT-ME: LA SICILIA TAGLIATA IN TRE SEMPRE PIU' ISOLATA, DERRATE AL MACERO, APPROVVIGIONAMENTI DIFFICILI

TERMINI IMERESE, CROCETTA: “PARTONO I PRIMI INVESTIMENTI, PREVISTE LE PRIME ASSUNZIONI"

AUTOSTRADA A18 GIARDINI-ROCCALUMERA, SMOTTAMENTO DELLA COLLINA, IL PERCORSO ALTERNATIVO

PALESTRE FUORILEGGE, 11 MISURE CAUTELARI A MESSINA E PROVINCIA

MESSINA, AGGRESSIONE SU BUS DELL’ATM, UNA DONNA AGGREDISCE LA CONDUCENTE

DEA DI MORGANTINA 2.0: NELL’ERA DEI SOCIAL, IL PORTALE WEB PER UN TURISMO ACCESSIBILE

TARGA FLORIO CLASSICA SEMPRE PIÙ ESCLUSIVA, IL PRESTIGIO PROTAGONISTA SULLE STRADE SICILIANE

PIRAINO: ENNESIMO ARRESTO PER IL ‘DISTURBATORE’ SALVATORE INCOGNITO

KARTING A MILAZZO: 10 E 11 OTTOBRE IL MEMORIAL MAZZÙ

GIOIOSA MAREA: IL PIANO SPIAGGE IN CONSIGLIO COMUNALE

BETALAND CAPO D’ORLANDO ESORDIO DA URLO: CAPO BATTE CANTÙ 73-65

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE IN SICILIA: PARTE DALLA SCUOLA LA BATTAGLIA CON DUE PROGETTI DELL’ASSESSORATO REGIONALE AMBIENTE

BASKET. AGROPOLI BATTE BARCELLONA (89 - 87) SUL FILO DI LANA