Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Caso Dafne Musolino, Cateno De Luca: "Matteo ‘stai sereno’, anche per te arriverà il momento del giudizio"

Caso Geraci: autosospeso, evitando un imbarazzo complessivo alla commissione regionale Antimafia

Nobel per la Pace a Narges Mohammadi: a Lampedusa un riconoscimento al coraggio delle donne iraniane

Cicloturismo, Gennuso (FI): “Favorire lo sviluppo del settore in Sicilia"

Tortorici: truffa di finanziamenti comunitari per oltre 160.000 €, 6 denunce

Missione Salute: per una sanità vicina alle persone

“San Martino Fest”: festeggiare la spillatura del vino novello a Milazzo, 11 e 12 novembre

Un Ministero della pace, ma quali sarebbero i compiti?

No alla privatizzazione dell'acqua: la privatizzazione arricchisce le multinazionali a danno della gente

Province: Costeranno 20 milioni di euro all’anno, meglio aiutare le famiglie a contrastare il carovita

Università: gli ultimi posti Censis degli atenei di Catania e Messina, il caro studi e la crisi abitativa

Istat. Aumentano gli occupati, ma i giovani (15-24 anni) mostrano un calo

“Malattie Rare e PHTS: per una governance efficace, convegno a Palermo

Targa Florio Classica 2023: le novità dell’evento, dal 13 al 15 ottobre tra le provincie di Palermo e Trapani

Cefalù: torna “Eat Capone”, dal 20 al 22 degustazioni di lampuga

Messina: le due scritte “Mussolini” sul palazzo Magaudda, spariranno?

Ponte sullo Stretto: consegnato l’aggiornamento del progetto definitivo con le modifiche

Ponte sullo Stretto, +Europa Messina: "Basta favole". Siracusano: "Un altro passo avanti"

Ministero della pace: il 2 ottobre all’Ars la proposta e la campagna nazionale

Earthink Festival, il primo festival della sostenibilità ambientale nell’arcipelago delle isole Eolie