Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Caso Dafne Musolino, Cateno De Luca: "Matteo ‘stai sereno’, anche per te arriverà il momento del giudizio"

Caso Geraci: autosospeso, evitando un imbarazzo complessivo alla commissione regionale Antimafia

Nobel per la Pace a Narges Mohammadi: a Lampedusa un riconoscimento al coraggio delle donne iraniane

Cicloturismo, Gennuso (FI): “Favorire lo sviluppo del settore in Sicilia"

Tortorici: truffa di finanziamenti comunitari per oltre 160.000 €, 6 denunce

Missione Salute: per una sanità vicina alle persone

“San Martino Fest”: festeggiare la spillatura del vino novello a Milazzo, 11 e 12 novembre

Un Ministero della pace, ma quali sarebbero i compiti?

No alla privatizzazione dell'acqua: la privatizzazione arricchisce le multinazionali a danno della gente

Province: Costeranno 20 milioni di euro all’anno, meglio aiutare le famiglie a contrastare il carovita

Università: gli ultimi posti Censis degli atenei di Catania e Messina, il caro studi e la crisi abitativa

Istat. Aumentano gli occupati, ma i giovani (15-24 anni) mostrano un calo

“Malattie Rare e PHTS: per una governance efficace, convegno a Palermo

Targa Florio Classica 2023: le novità dell’evento, dal 13 al 15 ottobre tra le provincie di Palermo e Trapani

Cefalù: torna “Eat Capone”, dal 20 al 22 degustazioni di lampuga

Messina: le due scritte “Mussolini” sul palazzo Magaudda, spariranno?

Ponte sullo Stretto: consegnato l’aggiornamento del progetto definitivo con le modifiche

Ponte sullo Stretto, +Europa Messina: "Basta favole". Siracusano: "Un altro passo avanti"

Ministero della pace: il 2 ottobre all’Ars la proposta e la campagna nazionale

Earthink Festival, il primo festival della sostenibilità ambientale nell’arcipelago delle isole Eolie