Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Caso Dafne Musolino, Cateno De Luca: "Matteo ‘stai sereno’, anche per te arriverà il momento del giudizio"

Caso Geraci: autosospeso, evitando un imbarazzo complessivo alla commissione regionale Antimafia

Nobel per la Pace a Narges Mohammadi: a Lampedusa un riconoscimento al coraggio delle donne iraniane

Cicloturismo, Gennuso (FI): “Favorire lo sviluppo del settore in Sicilia"

Tortorici: truffa di finanziamenti comunitari per oltre 160.000 €, 6 denunce

Missione Salute: per una sanità vicina alle persone

“San Martino Fest”: festeggiare la spillatura del vino novello a Milazzo, 11 e 12 novembre

Un Ministero della pace, ma quali sarebbero i compiti?

No alla privatizzazione dell'acqua: la privatizzazione arricchisce le multinazionali a danno della gente

Province: Costeranno 20 milioni di euro all’anno, meglio aiutare le famiglie a contrastare il carovita

Università: gli ultimi posti Censis degli atenei di Catania e Messina, il caro studi e la crisi abitativa

Istat. Aumentano gli occupati, ma i giovani (15-24 anni) mostrano un calo

“Malattie Rare e PHTS: per una governance efficace, convegno a Palermo

Targa Florio Classica 2023: le novità dell’evento, dal 13 al 15 ottobre tra le provincie di Palermo e Trapani

Cefalù: torna “Eat Capone”, dal 20 al 22 degustazioni di lampuga

Messina: le due scritte “Mussolini” sul palazzo Magaudda, spariranno?

Ponte sullo Stretto: consegnato l’aggiornamento del progetto definitivo con le modifiche

Ponte sullo Stretto, +Europa Messina: "Basta favole". Siracusano: "Un altro passo avanti"

Ministero della pace: il 2 ottobre all’Ars la proposta e la campagna nazionale

Earthink Festival, il primo festival della sostenibilità ambientale nell’arcipelago delle isole Eolie