Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Sgambamento cani: a S. Piero Patti uno spazio pensato per gli amici a quattro zampe

I 10 anni del Duo Imbesi Zangarà con l'Omaggio ad Ennio Morricone

Ponte sullo Stretto: inspiegabilmente fuori dal Recovery, Governo contro il Sud

Immigrazione clandestina e matrimoni fittizi: a Messina smantellate due organizzazioni criminali

Inclusione scolastica. Barriere architettoniche: la Sicilia non è la peggiore

Amazon made in Sicily, una piattaforma di e-commerce virtuoso a carico della Regione

Recovery Fund: "Sicilia tagliata fuori, da Cancelleri delitto perfetto"

Didattica a distanza: diminuisce la partecipazione degli alunni con disabilità

Totò Cuffaro: E' vergogna sui social, quando il disprezzo e l’odio colpiscono una persona malata

Recovery Fund: “La provincia di Agrigento praticamente esclusa dai fondi europei”

Fondo Sicilia: ristorazione e turismo, incrementata la disponibilità da 4 a 11,5 milioni €

Peppino Impastato: il casolare dell'eccidio è patrimonio della Regione Siciliana

Volontariato. Contest natalizio per bambini da Letojanni a Messina, da Librizzi a Capo d’Orlando

Villarosa e Floridia (M5S): Discarica di Milazzo, notizie totalmente false

«Filastrocca del Natale della Pace» di Mimmo Mòllica

WRITE, progetto di residenza internazionale di drammaturgia a Messina

Pensioni regionali in Sicilia: il tetto di 160 mila euro resta in vigore

Milazzo, discarica di Ponente: "scantonate che leggendo i documenti del Consiglio dei Ministri, non si capiscono"

Baraccopoli di Messina, Provenzano mantenga la parola data

«Filastrocca dell’albero di Natale» di Mimmo Mòllica

Caravaggio, Sgarbi: «Si affacciano sulla scala gli ultimi cretini»