Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Sgambamento cani: a S. Piero Patti uno spazio pensato per gli amici a quattro zampe

I 10 anni del Duo Imbesi Zangarà con l'Omaggio ad Ennio Morricone

Ponte sullo Stretto: inspiegabilmente fuori dal Recovery, Governo contro il Sud

Immigrazione clandestina e matrimoni fittizi: a Messina smantellate due organizzazioni criminali

Inclusione scolastica. Barriere architettoniche: la Sicilia non è la peggiore

Amazon made in Sicily, una piattaforma di e-commerce virtuoso a carico della Regione

Recovery Fund: "Sicilia tagliata fuori, da Cancelleri delitto perfetto"

Didattica a distanza: diminuisce la partecipazione degli alunni con disabilità

Totò Cuffaro: E' vergogna sui social, quando il disprezzo e l’odio colpiscono una persona malata

Recovery Fund: “La provincia di Agrigento praticamente esclusa dai fondi europei”

Fondo Sicilia: ristorazione e turismo, incrementata la disponibilità da 4 a 11,5 milioni €

Peppino Impastato: il casolare dell'eccidio è patrimonio della Regione Siciliana

Volontariato. Contest natalizio per bambini da Letojanni a Messina, da Librizzi a Capo d’Orlando

Villarosa e Floridia (M5S): Discarica di Milazzo, notizie totalmente false

«Filastrocca del Natale della Pace» di Mimmo Mòllica

WRITE, progetto di residenza internazionale di drammaturgia a Messina

Pensioni regionali in Sicilia: il tetto di 160 mila euro resta in vigore

Milazzo, discarica di Ponente: "scantonate che leggendo i documenti del Consiglio dei Ministri, non si capiscono"

Baraccopoli di Messina, Provenzano mantenga la parola data

«Filastrocca dell’albero di Natale» di Mimmo Mòllica

Caravaggio, Sgarbi: «Si affacciano sulla scala gli ultimi cretini»