Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

UNIVERSITÀ DI CATANIA: “FATTI CHE IMPONGONO UNA PROFONDA RIFLESSIONE

UNIVERSITÀ DI CATANIA, PREVENIRE DENUNCIANDO SUBITO OGNI ANOMALIA

M5S: “CASO ARATA, STA VENENDO FUORI UN VERMINAIO”

UNIVERSITÀ DI CATANIA, ILLEGITTIMI GLI ATTI DEL CONCORSO

REALMONTE, IL TAR STOPPA NUOVAMENTE ITALKALI E CONFERMA CHE L’IMPIANTO NON SI FARA’

STRAGE DI CIACULLI, MORRA A PALERMO PER COMMEMORARE IL SACRIFICIO DEGLI UOMINI DELLO STATO

BENI CULTURALI, SGARBI: “LA LEGGE PASSERÀ QUANDO SALVINI SI FARÀ MUSULMANO”

ZABUT: SANTA TERESA DI RIVA CAPITALE DEI CORTOMETRAGGI DI ANIMAZIONE

CASTELLI DI SABBIA: NON SOLO PALETTA E SECCHIELLO, MA FANTASIA E TECNICA

UNIVERSITA’ DI MESSINA, UN PREMIO AGLI EX STUDENTI ECCELLENTI

AREA MARINA PROTETTA DI CAPO MILAZZO, IL CONSIGLIO COMUNALE RALLENTA L'APPROVAZIONE DELLO STATUTO

TRASPORTO GRATUITO SOLO PER ALCUNI E 10 MLN € REGALATI ALL’AST

GIOVANI SICILIANI: ECCO L'ASSEMBLEA DELLE CONSULTE SICILIANE

FIDUCIA DEI CONSUMATORI E DELLE IMPRESE IN PEGGIORAMENTO

FONDI EUROPEI: CORTE UE CERTIFICA IL DISASTRO DELLA PROGRAMMAZIONE SICILIANA

MAGGIORANZA MUSUMECI IN FRANTUMI ANCHE PER UN NONNULLA

PALERMO CALCIO, SI FACCIA CHIAREZZA CHIAREZZA SUL FUTURO

SCUOLA, PENSIONAMENTI: GIÀ LAVORATO L’80% DELLE PRATICHE DI ‘QUOTA 100’

MEDICINA E ODONTOIATRIA: UNIVERSITÀ, AUMENTANO I POSTI, FIRMATI I DECRETI

EX BUROCRATI DELL’ARS, VIA LIBERA AL TAGLIO DELLE PENSIONI

PENSIONI D’ORO EX BUROCRATI, SCATTA IL TAGLIO ALL’ARS

SANITÀ SICILIA: OSPEDALI BLOCCATI DAGLI INTERESSI DEI PARTITI

RISCOSSIONE SICILIA, M5S: “IL GOVERNO DECIDA, NON GIOCHI A NASCONDINO”

FESTIVAL BLUES A CAPO D’ORLANDO: DOMANI L’INCONTRO PER IL PROGRAMMA

BLOCKCHAIN, ESPERTI A CONFRONTO DOMANI ALL’ARS

INCASTRO FESTIVAL, 5 GIORNI TRA JAM SESSION MUSICALI E CONCERTI

MIRTO, UNA DELEGAZIONE A GUBBIO ALLA 75A COMMEMORAZIONE DELLA STRAGE DEI 40 MARTIRI

PREMIO GIORNALISTICO “CRISTIANA MATANO”, I VINCITORI 2019

BLUTEC: "SCANDALOSO, GOVERNO MUSUMECI NON CO-FINANZIA LA CASSA INTEGRAZIONE”

UNA BIBLIOTECA PER ANGELA LATTANZI, LETTERA APPELLO AL PRESIDENTE MUSUMECI