Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UNIVERSITÀ DI CATANIA: “FATTI CHE IMPONGONO UNA PROFONDA RIFLESSIONE

UNIVERSITÀ DI CATANIA, PREVENIRE DENUNCIANDO SUBITO OGNI ANOMALIA

M5S: “CASO ARATA, STA VENENDO FUORI UN VERMINAIO”

UNIVERSITÀ DI CATANIA, ILLEGITTIMI GLI ATTI DEL CONCORSO

REALMONTE, IL TAR STOPPA NUOVAMENTE ITALKALI E CONFERMA CHE L’IMPIANTO NON SI FARA’

STRAGE DI CIACULLI, MORRA A PALERMO PER COMMEMORARE IL SACRIFICIO DEGLI UOMINI DELLO STATO

BENI CULTURALI, SGARBI: “LA LEGGE PASSERÀ QUANDO SALVINI SI FARÀ MUSULMANO”

ZABUT: SANTA TERESA DI RIVA CAPITALE DEI CORTOMETRAGGI DI ANIMAZIONE

CASTELLI DI SABBIA: NON SOLO PALETTA E SECCHIELLO, MA FANTASIA E TECNICA

UNIVERSITA’ DI MESSINA, UN PREMIO AGLI EX STUDENTI ECCELLENTI

AREA MARINA PROTETTA DI CAPO MILAZZO, IL CONSIGLIO COMUNALE RALLENTA L'APPROVAZIONE DELLO STATUTO

TRASPORTO GRATUITO SOLO PER ALCUNI E 10 MLN € REGALATI ALL’AST

GIOVANI SICILIANI: ECCO L'ASSEMBLEA DELLE CONSULTE SICILIANE

FIDUCIA DEI CONSUMATORI E DELLE IMPRESE IN PEGGIORAMENTO

FONDI EUROPEI: CORTE UE CERTIFICA IL DISASTRO DELLA PROGRAMMAZIONE SICILIANA

MAGGIORANZA MUSUMECI IN FRANTUMI ANCHE PER UN NONNULLA

PALERMO CALCIO, SI FACCIA CHIAREZZA CHIAREZZA SUL FUTURO

SCUOLA, PENSIONAMENTI: GIÀ LAVORATO L’80% DELLE PRATICHE DI ‘QUOTA 100’

MEDICINA E ODONTOIATRIA: UNIVERSITÀ, AUMENTANO I POSTI, FIRMATI I DECRETI

EX BUROCRATI DELL’ARS, VIA LIBERA AL TAGLIO DELLE PENSIONI

PENSIONI D’ORO EX BUROCRATI, SCATTA IL TAGLIO ALL’ARS

SANITÀ SICILIA: OSPEDALI BLOCCATI DAGLI INTERESSI DEI PARTITI

RISCOSSIONE SICILIA, M5S: “IL GOVERNO DECIDA, NON GIOCHI A NASCONDINO”

FESTIVAL BLUES A CAPO D’ORLANDO: DOMANI L’INCONTRO PER IL PROGRAMMA

BLOCKCHAIN, ESPERTI A CONFRONTO DOMANI ALL’ARS

INCASTRO FESTIVAL, 5 GIORNI TRA JAM SESSION MUSICALI E CONCERTI

MIRTO, UNA DELEGAZIONE A GUBBIO ALLA 75A COMMEMORAZIONE DELLA STRAGE DEI 40 MARTIRI

PREMIO GIORNALISTICO “CRISTIANA MATANO”, I VINCITORI 2019

BLUTEC: "SCANDALOSO, GOVERNO MUSUMECI NON CO-FINANZIA LA CASSA INTEGRAZIONE”

UNA BIBLIOTECA PER ANGELA LATTANZI, LETTERA APPELLO AL PRESIDENTE MUSUMECI