Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Parco dei Nebrodi: l'Ente rivendica l’identità morale

Stella Splendens: la rassegna di Natale del consorzio Tindari Nebrodi

«Scunucchiàri p’a Mmaculàta», un modo di dire lavorato al cesello

Reddito di Cittadinanza: più di 290.000 le domande a rischio, 240.000 quelle respinte, 50.000 quelle sospese

Caro-voli: Ita operazione di "cartello" con Ryanair, una situazione scandalosa che penalizza la Sicilia

Reddito di Cittadinanza: l'Inps intensifica i controlli per individuare le frodi

“Ora tocca a noi”, in anteprima a Palermo il docufilm sulla vita di Pio La Torre di Walter Veltroni

L’Olivo della Madonna al Santuario di Gibilmanna, tra chiese e conventi

Minacce al premier Giorgia Meloni: identificato l'autore, è un 27 disoccupato della provincia di Siracusa

Centro Pio la Torre: Cracolici indaghi sul ritorno dei mafiosi in politica

Nino Frassica a Milazzo presenta ”Paola una storia vera” al Trifiletti

Libri: in Sicilia solo il 27,4% ha letto almeno un libro, in Sardegna il 42,6%

Libri: prevalgono i romanzi, entra il fumetto, ma il genere “varia” domina l’offerta (81,0%)

Libri: cresce la produzione, almeno un libro letto nell’ultimo anno (40,8%)

De Luca all'Ars: la sospensione dei lavori viene negata e Cateno occupa l'aula

Pensionati: il rischio di povertà è più elevato tra le famiglie senza pensionati

Assegno Unico Universale: 9,8 miliardi di euro per 5,6 milioni di richiedenti e 8,9 milioni di figli

Vanessa Beecroft: 21 donne palermitane "collegate" alle sculture inedite

Forza Italia: Miccichè un giorno è in maggioranza, il giorno dopo è fuori

Bonus Psicologo: cosa fare dopo le graduatorie dei beneficiari

Castelbuono Jazz Festival, “dicembre nelle Madonie” apre con Giuliana Di Liberto Gospel Band

Università, 6,8 milioni dal Mur agli Ersu di Palermo e Catania.

Festa della musica e Premio BiM 2022: a San Marco d’Alunzio l’evento dedicato a Santa Cecilia