Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Parco dei Nebrodi: l'Ente rivendica l’identità morale

Stella Splendens: la rassegna di Natale del consorzio Tindari Nebrodi

«Scunucchiàri p’a Mmaculàta», un modo di dire lavorato al cesello

Reddito di Cittadinanza: più di 290.000 le domande a rischio, 240.000 quelle respinte, 50.000 quelle sospese

Caro-voli: Ita operazione di "cartello" con Ryanair, una situazione scandalosa che penalizza la Sicilia

Reddito di Cittadinanza: l'Inps intensifica i controlli per individuare le frodi

“Ora tocca a noi”, in anteprima a Palermo il docufilm sulla vita di Pio La Torre di Walter Veltroni

L’Olivo della Madonna al Santuario di Gibilmanna, tra chiese e conventi

Minacce al premier Giorgia Meloni: identificato l'autore, è un 27 disoccupato della provincia di Siracusa

Centro Pio la Torre: Cracolici indaghi sul ritorno dei mafiosi in politica

Nino Frassica a Milazzo presenta ”Paola una storia vera” al Trifiletti

Libri: in Sicilia solo il 27,4% ha letto almeno un libro, in Sardegna il 42,6%

Libri: prevalgono i romanzi, entra il fumetto, ma il genere “varia” domina l’offerta (81,0%)

Libri: cresce la produzione, almeno un libro letto nell’ultimo anno (40,8%)

De Luca all'Ars: la sospensione dei lavori viene negata e Cateno occupa l'aula

Pensionati: il rischio di povertà è più elevato tra le famiglie senza pensionati

Assegno Unico Universale: 9,8 miliardi di euro per 5,6 milioni di richiedenti e 8,9 milioni di figli

Vanessa Beecroft: 21 donne palermitane "collegate" alle sculture inedite

Forza Italia: Miccichè un giorno è in maggioranza, il giorno dopo è fuori

Bonus Psicologo: cosa fare dopo le graduatorie dei beneficiari

Castelbuono Jazz Festival, “dicembre nelle Madonie” apre con Giuliana Di Liberto Gospel Band

Università, 6,8 milioni dal Mur agli Ersu di Palermo e Catania.

Festa della musica e Premio BiM 2022: a San Marco d’Alunzio l’evento dedicato a Santa Cecilia