Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Subsonica al Piccolo Parco Urbano di Bagheria per Beat Full Extra

«La Natura ci parla, ascoltiamola»: al Faro di Scoglitti la mostra fotografica

Gangi: protagonisti la provola delle Madonie e le eccellenze dei borghi

Berlusconi: un Ministero della 'saggezza' per i più anziani e i parenti meno fortunati

'Election day' in Sicilia: accorpate le elezioni regionali con le politiche (25 settembre)

Festival Egadà 2022: a Favignana, Levanzo e Marettimo la seconda edizione

Dimissioni Musumeci, Di Paola (M5S): finalmente, ora la parola ai siciliani

Ad Antoci il “Premio Costruttori di Legalità”

Dirigenti scolastici: in Sicilia niente immissioni in ruolo, presidi esterrefatti

Covid-19: pubblicate le indicazioni operative per le scuole, un doppio ‘livello’ di misure

Nebrodes, Luciano Maio e la Taberna Mylaensis a Montagnareale

Elezioni Politiche 2022: presentata l'Unione Popolare, sarà candidata Piera Aiello

Violenza di genere: anche le donne vittima di violenza, vengano inserite nei percorsi di protezione

Aree attrezzate e rifugi: la Regione Siciliana favorisca il ripristino

Verde pubblico: senza cura del verde non può esserci civiltà

Nei maiali i ricercatori hanno ripristinato la circolazione sanguigna e altre funzioni cellulari un'ora dopo la morte

Nebrodes: il libro «Bianco di Mannara» di Enzo Basso al Galante di Patti

Parco dei Nebrodi, un seminario per il 29.mo compleanno

Terapia Forestale: la foresta un potenziale supporto sanitario

Teatro Massimo: arrivano 500 mila euro dall’Ars, una boccata d’ossigeno

Autostrade Siciliane: Su A18 e A20 traffico intenso per tutti i weekend di agosto, come percorrerle in sicurezza

Dal M5S a Impegno Civico il passo è breve: Di Maio presenta la formazione

Lavoro: il tasso di disoccupazione è stabile all’8,1%, il tasso di inattività al 34,5%

Pensioni: nasce l’Area Servizi Integrati di INPS per le pensioni della gestione

Nebrodes: al castello di Montalbano Elicona, la commedia Dyskolos di Menandro

Gangi: la Sagra della Spiga, una settimana di eventi fra storia e mito

Carta dei Comuni custodi delle dune costiere mediterranee