Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato, con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è ape...

Superbonus: senza regime transitorio e sblocco dei crediti mette a repentaglio migliaia di posti di lavoro

Nebrodi: contro il cibo sintetico una petizione a tutela dell’identità

San Martino, la leggenda del mantello e del vino novello

Streaming illegale: da Bologna a Messina, Palermo e Trapani una vasta operazione contro la pirateria audiovisiva

San Martino e i cornuti: amano il prossimo, a loro spetta il paradiso

Tumore al pancreas: diventerà la seconda causa di morte entro il 2030

Assegno Unico Universale: il valore massimo (167 € per ciascun figlio) si registra in Calabria

A Katia La Rosa il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace 2022

A Scuola di Granita Siciliana con l'acqua del mare (pure al pistacchio di Bronte)

“Firriari l'Arca e la Merca”: da Camilleri a Agnello Hornby il giro non è breve

“La Porta delle Farfalle”, la Rete siciliana di Licei Artistici di Antonio Presti

Caso Chiofalo: a Barcellona P.G. trovate importanti tracce sulla sua scomparsa

Paride Benassai, primo attore siciliano a Hollywood, protagonista in "From Scratch.

Violenza contro le donne, iniziative per il contrasto della violenza di genere

Europass: non solo curriculum vitae, oggi è un portale ricco, più di un semplice CV

Trivelle, si parte: sfruttare i nostri giacimenti, dall'Adriatico allo Ionio, offshore siciliano

Carmelo La Bionda, da Ramacca a Milano con la disco music nel Dna