Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCUOLA, FIRMATO IL DECRETO PER LE SPECIALIZZAZIONI SUL SOSTEGNO

«MASSIMO LOPEZ E TULLIO SOLENGHI SHOW» AL MANDANICI: DUE NOMI, UNA MARCA, UNA GARANZIA

GIGLIOPOLI, IL MESSAGGIO DI DON CIOTTI: “UNIRSI PER COMBATTERE ‘I PARASSITI”

NAVE GREGORETTI. LEGA ALL'ARS "SALVINI HA AGITO PER INTERESSE DEL PAESE E DELLA SICILIA"

CASO KIRCHNER, CATALFAMO (LEGA): “INACCETTABILI DICHIARAZIONI, ARGENTINA E ITALIA POPOLI VICINI NELLA LEGALITA’”

RITI FUNEBRI CIVILI: OGNI COMUNE AVRÀ UNA SALA, MA NON LA CREMAZIONE

IL “LINGUAGGIO DEI ROBOT” INSEGNATO AI BAMBINI A SCUOLA IN SICILIA

DIPENDENZA DA SMARTPHONE. LA SICILIA LA PREVENGA FRA I BAMBINI

M5S: “SULLE PROVINCE CHE SI DOVEVANO CHIUDERE, MA…”

MASSIMO LOPEZ E TULLIO SOLENGHI SHOW STASERA AL TEATRO MANDANICI

MASSIMO LOPEZ E TULLIO SOLENGHI SHOW: LO SPETTACOLO DEI RECORD AL TEATRO MANDANICI

KABALLÀ E VASTA IN SCENA AL TEATRO ALFIERI DI NASO

BROLO. GLI "INNAMORATI" DEL DISSESTO NEL GIORNO DI SAN VALENTINO

PUNTO NASCITA DI SANT’AGATA MILITELLO: “FINALMENTE LA VERITÀ È VENUTA A GALLA”

Reddito di cittadinanza: per la Cassazione va sequestrata la carta per informazioni inesatte

Marco Sentieri vincitore morale di Sanremo Giovani

Coronavirus, controlli estesi ai passeggeri dei voli nazionali da Roma Fiumicino

BOSS GRAVIANO E BERLUSCONI, PAXIA (M5S): "I TG RAI NON HANNO DATO RISALTO ALLA NOTIZIA"

Zone franche montane: “Il Parlamento nazionale approvi subito la legge voto dell’Ars”

FOIBE: “ORRORI SU CUI SONO INAMMISSIBILI SILENZI, COMPLICITÀ E NEGAZIONISMI”

ANTOCI IN PRIMA PAGINA E COPERTINA DI DUE IMPORTANTI QUOTIDIANI DEL BELGIO E DELL’OLANDA

Gesap smentisce Airgest: l'aeroporto di Palermo supera 10 milioni

DISCARICA DI MILAZZO, SENZA OPPORTUNE VERIFICHE SUL LAVORO PORTATO AVANTI

BROLO. SERVIZIO DI ALAGGIO E VARO: “STIAMO SEGUENDO CON ATTENZIONE LA VICENDA”

FOIBE. GIORNO DEL RICORDO PER NORMA, VIOLENTATA E UCCISA PERCHÉ ITALIANA

‘GUIDAEBASTA’: L'APPELLO DEGLI ARTISTI DI SANREMO PER LA SICUREZZA STRADALE

ACQUA PUBBLICA: COMMISSARIATA L'ATI DI MESSINA, A RISCHIO LA GESTIONE NEL MESSINESE?

CENTO PASSI CON DON LUIGI CIOTTI A MESSINA, MILAZZO, TAORMINA E CAPO D’ORLANDO

Viaggi e vacanze: meno turisti da Sud, Isole e Nord-ovest

Nancy Brilli al Mandanici con la commedia «A cosa servono gli uomini?»