Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA E MESSINA: TORRE DI CONTROLLO CHIUSA, ATTERRAGGIO OBBLIGATO

PARCO FLUVIALE DELL’ALCANTARA, IL DEPUTATO M5S CONTROLLA LA QUALITÀ DELLE ACQUE

GIORNALISTI. LA RAI ASSUME 90 REDATTORI PROFESSIONISTI

PALERMO: POTRÀ ESSERE AMPLIATA LA TRATTORIA NEL CENTRO STORICO

CHIESE DIMENTICATE, TRE WEEKEND PER SCOPRIRLE DA ACIREALE A MESSINA

HORNBY & CUTICCHIO "SIAMO PALERMO", UNA CITTA' CHE GUARDA ALL'EURO

ESODO ESTIVO 2019, ANAS: GRANDE RIENTRO ‘SOSTENUTO’