Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Maturità e Primo ciclo 2018/2019: pubblicati i dati sugli esiti finali 2018/2019

Covid-19 Sicilia: alle imprese, fino a 100mila € a fondo perduto dalla Regione

Covid-19: i 600 euro ai professionisti, il Governo ha assegnato i fondi a privati

Crisi Covid-19 & EU: Vogliono farci rimanere prigionieri del debito pubblico

Covid 19: lavorare in sicurezza ora è possibile, un protocollo con le aziende

Migranti, Musumeci: «Il governo nazionale ha accolto la mia proposta sulla quarantena»

Emergenza Covid-19: 7mln per l'affitto a famiglie siciliane disagiate

Coronavirus: il bando per i contributi economici a universitari fuori sede

Decessi: l’Istat corregge i dati sui comuni con un aumento dei morti pari o superiore al 20%

Didattica a distanza, altri 80 mln per pc e tablet nel I ciclo

Congedo parentale prorogato al 3 maggio per COVID-19

Coronavirus: raccolta fondi per le famiglie dei sanitari che hanno perso la vita

Rifiuti in Sicilia “ostaggio di imprenditori e politica compiacente"

Coronavirus: 40mila € alla comunità Sant’Egidio per i poveri

Rifiuti in Sicilia, online i risultati dell'indagine

Finanziaria emergenziale contro agli effetti economici del Coronavirus in Sicilia

Valle del Mela, approvato il Piano d'azione contro il rischio di crisi ambientale

Coronavirus: lunghe colonne di camion, tir e automobili sulla SS 113, liberi tutti?

Coronavirus Sicilia: abbigliamento bambini, evitare cambi e resi

Cura Italia: In pagamento i 600 € per i liberi professionisti e spettacolo

Coronavirus in Sicilia: 2.071 contagi, ma quando si riparte?

Covid-19: Telegram il più seguito, e i 'ponti' di Conte

Coronavirus: solo un vaccino ci salverà

Coronavirus: Passata è l'uggiosa invernata, passata, passata

Covid-19: un percorso di cooperazione inter-istituzionale per il Sud

ISTITUIRE COMMISSIONE ANTIMAFIA ANCHE IN PARLAMENTO EUROPEO

Covid Hospital S. Agata Militello: "Si conferma l'inadeguatezza della classe politica e dirigente della Sicilia"