Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato, con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è ape...

La Sicilia è zona gialla dopo la movida estiva e i festeggiamenti (ma la colpa va al vaccino)

Inquinamento Valle de Mela: la popolazione ha perso la fiducia in molte istituzioni

Buttà, Sollini e Barbatano un 'trio' fiabesco al Tindari Festival

RideOnStrait, sviluppo della mobilità e del turismo nell’Area dello Stretto di Messina

Il Castello di Milazzo è patrimonio della Regione

Endometriosi, un volantino può cambiare la vita

Diritto d’autore, Direttiva Copyright: approvato lo schema di decreto legislativo

Opera Festival, a Milo la rassegna che si ispira al capolavoro di Franco Battiato

Reddito di Cittadinanza (RdC): 1,24 milioni, i percettori di Pensione di Cittadinanza (PdC) sono stati 133mila

Covid. Miccichè: “Pediatri dimenticati, un danno importante sanità e famiglie”

Vanessa Zappalà, uccisa dall'ex fidanzato: uccidere indisturbato, è davvero inaccettabile

Movida e quiete pubblica: i Carabinieri 'fermano' la musica e il popolo della movida alle Isole Eolie

Gilda Buttà: la Grande Musica in un luogo d’incanto della Sicilia, Tindari

Raffineria di Milazzo: un'altra fumata nera, la nube ha ammorbato la Valle del Mela

Santo Stefano di Camastra, 5.888.400 euro per la realizzazione del porto turistico

Brolo, 3 giovani incensurati arrestati per coltivazione e detenzione di canapa indiana