Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Piera Aiello (testimone di giustizia): "A un condannato all’ergastolo non si possono concedere benefici"

La Sicilia che merita, turismo, cultura e biodiversità nell’estate della pandemia

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: “Non c'è società giusta senza una scuola inclusiva”

Reddito di cittadinanza 'infedele': 33 persone denunciate per indebita percezione tra Mistretta e Milazzo

Ponte sullo Stretto: il Governo nazionale "Non si faccia intimidire

Ospedale di Patti, abolito il divieto di ingresso per gli Informatori Scientifici del Farmaco

La Pasqua del Museo, in streaming i riti musicali e coreutici in Sicilia

Dati falsi, Fava: "Patetico duo di furbetti". Di Caro (M5S): "L'eventuale falsificazione potrebbe avere conseguenze nefaste sui cittadini"

Scandalo Sanità Sicilia. M5S: Le dimissioni non bastano. Lega: prima dei processi fare luce sugli accaduti

Festa del papà, la filastrocca di Mimmo Mòllica

VACCINAZIONI ANTI-COVID PURE IN FARMACIA, ECCO COSA PREVEDE L’ACCORDO

Infermieri: "Abolire definitivamente il vincolo di esclusività e stipendi europei"