Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SICILIA INCENDI, CROCETTA: “NON LASCEREMO SOLE CEFALÙ E LE ALTRE AREE COLPITE”

PIROMANI SOCIALI: INCENDIANO LA SICILIA E LA REGALANO ALL’ISLAM

SINDACO DI VITTORIA: LE ACCUSE? ODIO E ASTIO DEL CLAN NEI MIEI RIGUARDI

INCENDI: RITORNO ALLA NORMALITA' IN SICILIA, I PIROMANI HANNO LE ORE CONTATE?

GIOIOSA MAREA ARRESTATO UN GIOVANE PER FURTO DI AUTO

INCENDI IN SICILIA: «RENZI DICHIARI LO STATO DI CALAMITÀ»

INCENDI IN SICILIA E SUI NEBRODI: 500 ROGHI HANNO ARSO LA SICILIA, CROCETTA CONVOCA LA STAMPA

ENNIO MORRICONE E LA SUA MUSA ISPIRATRICE APRONO LA FESTA DELLA MUSICA A GIOIOSA MAREA

FESTA DELLA MUSICA: OGGI LA GIORNATA EUROPEA, TRIO LESCANO E CONCERTONE A GIOIOSA MAREA

VITTORIA: INFORMAZIONE DI GARANZIA AL SINDACO NICOSIA: “QUESTE CALUNNIE RIPRENDONO VECCHIE ACCUSE”

LA SICILIA E I NEBRODI IN FIAMME: È GUERRA AI PIROMANI

FESTIVAL DEI NEBRODI: PREMIO RIVELAZIONE 2016 A LUDOVICA ARRIGO

MAFIA: ARRIVA IN SICILIA LA VELA DI KLAUS DAVI

FESTA PER MARIA TRAVIA, LA MUSA DI MORRICONE NATA A GIOIOSA MAREA

“MURAZZU RUTTU”: 71° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO PER RICORDARE I CADUTI DELL’EVIS

PRECARIATO, PUBBLICATI I DATI DI APRILE 2016: INTERPRETATELI VOI (NOI NON CI SIAMO RIUSCITI)

CEFALÙ – GIBILMANNA: LA CORSA NON SI FERMA DAVANTI AI VIGLIACCHI

FEDERPARCHI: IN SICILIA TRE GIORNI DI INCONTRI SUL FRONTE DELLA LEGALITÀ

SALVINI RITORNA SUGLI STUDI DI SETTORE

ALBERI MONUMENTALI: CONVEGNO NAZIONALE NEL PARCO DEI NEBRODI