Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

SICILIA INCENDI, CROCETTA: “NON LASCEREMO SOLE CEFALÙ E LE ALTRE AREE COLPITE”

PIROMANI SOCIALI: INCENDIANO LA SICILIA E LA REGALANO ALL’ISLAM

SINDACO DI VITTORIA: LE ACCUSE? ODIO E ASTIO DEL CLAN NEI MIEI RIGUARDI

INCENDI: RITORNO ALLA NORMALITA' IN SICILIA, I PIROMANI HANNO LE ORE CONTATE?

GIOIOSA MAREA ARRESTATO UN GIOVANE PER FURTO DI AUTO

INCENDI IN SICILIA: «RENZI DICHIARI LO STATO DI CALAMITÀ»

INCENDI IN SICILIA E SUI NEBRODI: 500 ROGHI HANNO ARSO LA SICILIA, CROCETTA CONVOCA LA STAMPA

ENNIO MORRICONE E LA SUA MUSA ISPIRATRICE APRONO LA FESTA DELLA MUSICA A GIOIOSA MAREA

FESTA DELLA MUSICA: OGGI LA GIORNATA EUROPEA, TRIO LESCANO E CONCERTONE A GIOIOSA MAREA

VITTORIA: INFORMAZIONE DI GARANZIA AL SINDACO NICOSIA: “QUESTE CALUNNIE RIPRENDONO VECCHIE ACCUSE”

LA SICILIA E I NEBRODI IN FIAMME: È GUERRA AI PIROMANI

FESTIVAL DEI NEBRODI: PREMIO RIVELAZIONE 2016 A LUDOVICA ARRIGO

MAFIA: ARRIVA IN SICILIA LA VELA DI KLAUS DAVI

FESTA PER MARIA TRAVIA, LA MUSA DI MORRICONE NATA A GIOIOSA MAREA

“MURAZZU RUTTU”: 71° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO PER RICORDARE I CADUTI DELL’EVIS

PRECARIATO, PUBBLICATI I DATI DI APRILE 2016: INTERPRETATELI VOI (NOI NON CI SIAMO RIUSCITI)

CEFALÙ – GIBILMANNA: LA CORSA NON SI FERMA DAVANTI AI VIGLIACCHI

FEDERPARCHI: IN SICILIA TRE GIORNI DI INCONTRI SUL FRONTE DELLA LEGALITÀ

SALVINI RITORNA SUGLI STUDI DI SETTORE

ALBERI MONUMENTALI: CONVEGNO NAZIONALE NEL PARCO DEI NEBRODI