Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Neonato morto nel Messinese: una disgrazia inaccettabile, punti nascita da rivedere

Occupazione: cresce il lavoro dipendente, ma pure il tasso di inattività (35,2%)

Fatti di Avola: desecretare gli atti, dopo 53 anni non si è ancora fatta chiarezza

Desertificazione, la Sicilia uno dei territori italiani ed europei a maggior rischio

Violenza contro le donne: l'Arma dei Carabinieri di Messina illustra agli studenti le iniziative per il contrasto alla violenza di genere

Offerte di lavoro: le Regioni e le Province ricercano Professionisti ed Esperti per l'attuazione del PNRR

Cisl Scuola Messina, Mariella Falcone confermata segretaria generale

Autostrade Siciliane: i lavoratori avranno riconosciuto il Contratto Nazionale Autostrade e Trafori

Migranti sul confine polacco-bielorusso: istruzione su come lanciare oggetti

Filastrocca del pulcino indesiderato di Mimmo Mòllica, contro la «dura legge del mercato»

Montagnareale, Piraino e Gioiosa Marea: 7 anni e 6 mesi di reclusione per gravi reati

Partito Comunista: a Gliaca di Piraino il primo convegno dei Circoli Pio La Torre dei Nebrodi

Covid Sicilia: nuova ordinanza di Musumeci in vista del Natale

“Con un mazzo di rose”: i Fuoricentro lanciano un grido di denuncia verso un mondo che non vuole ascoltare

Reddito di cittadinanza: a Messina 110 stranieri senza requisiti, e per Monza l'Inps precisa

Orchestra Sinfonica Siciliana, Caronia: "Assunzioni sospette, acquisti opachi, incassi ridicoli. Immediata ispezione"

Pulcini: un emendamento per il divieto di abbattimento selettivo dei pulcini maschi

Fornace Penna a Scicli: “Mentre a Roma si discute, Sagunto viene espugnata”

«I Racconti di Nonno Ros» di Mimmo Mòllica, se la fantasia è più importante del sapere

Autostrada, pedaggio rimborsato per code, ma non in Sicilia. Perchè?

'Union of Equality': non si potrà più dire «Bedda matri santissima»

Insulti omofobi a Giulia Talia, da far venire la pelle d’oca

“Union of Equality”: sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno

Il sesso è il lirismo del popolo: uno studio mai fatto, ma da farsi

Gabinetto di lettura di Messina, situazione da affrontare urgentemente