Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ACQUEDOLCI: RESPINTI DAL TAR I RICORSI DEI CONSIGLIERI, TUTTI AI LORO POSTI

SANITA', LE REGIONE DEL SUD A CONFRONTO: "NON SIAMO CANAGLIE NE' CIALTRONI"

LIPARI, PRESENTATO IN ANTEPRIMA IL TRAILER DEL LUNGOMETRAGGIO B-ALARM

MILAZZO FA ‘RITIRARE’ LA PUBBLICITÀ '3X6CAULDRON', CONTESTATA DA 'DONNE LIBERE'

GIOIOSA MAREA, PD: GIORNATA DI MOBILITAZIONE CONTRO LE MISURE DEL GOVERNO

EDISON, CHANGE THE MUSIC: CONCERTO A EMISSIONI ZERO DI SUGAR FREE E MAX GAZZE’

FURCI SICULO: CHIUSA LA SECONDA FASE DEL PIST “PELORITANI, TERRE DEI MITI E DELLA BELLEZZA JONICA

'TORTORICI III° MILLENNIO': "IL SINDACO FA APPROVARE LA VARIAZIONE DI BILANCIO COL PARERE CONTRARIO DEI REVISORI DEI CONTI"

PIRAINO: 'DIVERTIAMOCI SICULAMENTE, IL PROGRAMMA DELL'ESTATE 2010

REVOCATO LO STATO D'EMERGENZA IN SICILIA

PRECARI: LOMBARDO, ORA LAVORIAMO PER LA STABILIZZAZIONE

X-FACTOR PROVINI SECONDA GIORNATA E MAX GAZZE’ A PATTI

SOSPESA LA CACCIA IN SICILIA

MARINA DI PATTI, INAUGURAZIONE DELLA STELE PER IL 150° ANNIVERSARIO DELLO SBARCO DI GARIBALDI

MESSINA, “L’ALTRA CITTÀ”: CONFRONTO COL PD SULLE QUESTIONI DI MAGGIORE INTERESSE DELLA CITTÀ

MESSINA, IL GRUPPO MPA AL COMUNE DECIDE: NIENTE MANOVRA SENZA VERIFICA

PROCESSO "RINASCITA", OLTRE UN SECOLO DI GALERA AL CLAN DI TORTORICI

IL CIRCOLO AMBIENTE E LEGALITA’ DI TERME VIGLIATORE NON STA A GUARDARE

RUSSO: "L'OSPEDALE DI BARCELLONA P.G. E' COMPETENZA DELLO STATO"

MESSINA. LISTA “NERA”: IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CGIL DENUNCIA IL COMUNE”

GIOIOSA MAREA, CENTRO COMMERCIALE VINCIGUERRA D'ARAGONA: “TANTE DOMANDE, NESSUNA RISPOSTA”

MILAZZO E LE CASSE COMUNALI. PINO: “SITUAZIONE DEBITORIA DAVVERO CRITICA”

EMERGENZA 118. RUSSO: "E' GIUSTO FARE CHIAREZZA SULLE PASSATE GESTIONI"

MESSINA, I CARABINIERI ARRESTANO DUE ‘SOGGETTI’

COMPRENSORIO DEL MELA: I CC INTENSIFICANO LA PREVENZIONE E SCATTANO 4 DENUNCE

GERMANÀ (PDL): “L’EUROPA È IL DOMINUS E L’ITALIA NON PUÒ DUNQUE ESIMERSI”