Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RISERVA DI CAPO PELORO A MESSINA, MUSUMECI: “INTERVENIRE CON URGENZA”

RAFFINERIA DI MILAZZO, A DUE ANNI DALL’INCENDIO UN INCONTRO PUBBLICO PER NON DIMENTICARE

MESSINA, IN CASA ARMI CLANDESTINE, PADRE E FIGLIO ARRESTATI

POLIZIA MUNICIPALE: LA CISL FP SOLLECITA L’INTERVENTO DELL’ISPETTORATO DEL LAVORO

MESSINA. EMERGENZA IDRICA, ZAFARANA: “LA REGIONE INTERVENGA URGENTEMENTE”

NEBRODI, IL PROTOCOLLO DI LEGALITÀ ESTESO A TUTTA LA SICILIA

MARCO TARDELLI A SANTA LUCIA DEL MELA PER PRESENTARE IL LIBRO TUTTO O NIENTE

MONTALBANO ELICONA: ARRESTANO BASICOTANO PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI MARIJUANA

ROTTE DEL VINO, SORSEGGIANDO UN CALICE DI VINO RUBINO A SCICLI

37º FESTA DELLA VENDEMMIA AL PARCOMUSEO JALARI

“LE VIE DEI TESORI” A PALERMO: IL PROGRAMMA DEL DECENNALE DEL FESTIVAL

NEBRODI: 51ENNE DI CAPIZZI ARRESTATO CON 500 GRAMMI DI MARIJUANA PRONTA PER LA VENDITA

IL SORRISO DI ROBERTA SMEDILI PER I TERREMOTATI DEL CENTRO ITALIA

FUNGHI NEBRODI: CONFISCATI FUNGHI DELLA SPECIE "BULETUS AEREUS"

A LIPARI IL PERCORSO PER RIVALUTARE LE CAVE DI POMICE

PIRAINO: 1° GIMKANA GLIACA CENTRO COMMERCIALE CONSORZIO “LA CASTELLANA”

UGO NESPOLO: IL SUO MONDO STRAVAGANTE RACCONTATO NELL’ANTOLOGICA “THAT’S LIFE”

ATLETICA NEBRODI, DALLA MARATONA DI BERLINO AL MASTER DI PALERMO

INPS: SOLIDALI PURE CON CHI ATTENDE PER ANNI LE PRATICHE FERME O INEVASE

DECADENZA SINDACI: LA GIUNTA CROCETTA BLOCCA LA CIRCOLARE DELL'ASSESSORATO ENTI LOCALI

SCUOLA EMAS ED ECOLABEL A MESSINA INSEDIATA LA COMMISSIONE LOCALE

STRAGE DI VITTORIA: RIGETTATI DALLA CASSAZIONE I RICORSI BILIZZI E GAMMINO, CONFERMATA LA CONDANNA A 12 ANNI

BANDO PERIFERIE, COSTITUITO A ROMA IL NUCLEO PER LA VALUTAZIONE DEI PROGETTI

PREMIO EUROPEO TINDARI 2016 A CARMELO PUNTORIERI

62^ COPPA NISSENA, VITTORIA DI SCOLA SU OSELLA E QUATTRO TITOLI