Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Vaccino ai maturandi: via libera in Sicilia dal 26 maggio

Falcone e Borsellino: il 23 maggio le celebrazioni per il XXIX anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio

Scuola: tempi certi in vista del nuovo anno scolastico

Cosa c’entra l’alternanza scuola lavoro con il libro della Meloni?

Giovanni Falcone, dopo 60 anni viene pubblicata dalla Treccani la sua tesi di laurea

Agroalimentare: falsi prodotti DOP e IGP, ingenti sequestri

Giornata dell'Igiene mestruale: ma alle ragazze Africane non basta la solidarietà di un giorno

Scuola. Supporto psicologico, siamo ancora ai protocolli d'intesa

Vaccini antiCovid_19: "Prima crepa rispetto alla posizione disumana della Commissione Europea"

Scuola: "Apparente 'incontro con l’autrice' al limite dell’indottrinamento"

Musumeci inaugura il centro vaccinale di Brolo

Addio Franco

Giornata e filastrocca delle api di Mimmo Mòllica

Un'Oasi delle api a Messina, per iniziativa del Soroptimist Club

Franco Battiato: Il cordoglio del gruppo parlamentare M5S all’Ars

Piccoli comuni: un Progetto per la gestione degli appalti (tanto per cambiare!)

Protocollo Antoci paradigma nella lotta alla mafia

Conflitto Israelo-Palestinese, il giacimento di gas Leviathan conteso tra le parti

Regione Siciliana: trasparente, altro che trasparente

Agira (EN): svuotato l'invaso, è disastro ambientale

«Filastrocca delle parole per ferire» di Mimmo Mòllica

La Sicilia torna in 'zona gialla' da lunedì, ma con due 'rosse' in più

Migranti, un Centro polifunzionale in ogni provincia siciliana

Tutela patrimonio culturale Sicilia: un anno di attività operativa dei CC

Parco dei Nebrodi e Parco archeologico di Tindari assieme per la promozione della cultura Siciliana

Wedding e cerimonie: è necessaria la riapertura immediata di tutto il comparto