Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Pio La Torre, Miccichè:“Palazzo dei Normanni non è più un luogo del malaffare"

Musica a scuola, da Tornatore ad Allevi, a Fresu, dal 9 al 14 maggio

'Il Quarto Stato' di Pellizza da Volpedo dal 1° Maggio in mostra a Firenze

Reddito cittadinanza: 389 'furbetti' denunciati a Catania, 3 milioni il 'bottino'

Responsabilità dei pm: a Palazzo dei Normanni i procuratori generali del Consiglio d’Europa

Valle dei Templi: immobili abusivi in zona B, la Regione non ha più interesse all’appello

M5S all'Ars: “Musumeci supera se stesso, questa Finanziaria è la peggiore della storia”

Sicilia: “L'annuncio di inceneritori che nemmeno farà mai"

Cocaina pura: 3 donne calabresi 'arrestate' dal Labrador “Ivan” ai traghetti

Forza Italia & C. : “Pieno sostegno a Cascio, ma siamo per il dialogo”

Donna Assunta Almirante, una donna che sapeva dialogare con tutti

«Cosa farai da grande?», la filastrocca di Mimmo Mòllica nella «Giornata mondiale della proprietà intellettuale»

La «Liberazione» e la lieta favella della Costituzione

Al Pacino: compie oggi 82 anni Michael Corleone de «Il Padrino»