Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Pio La Torre, Miccichè:“Palazzo dei Normanni non è più un luogo del malaffare"

Musica a scuola, da Tornatore ad Allevi, a Fresu, dal 9 al 14 maggio

'Il Quarto Stato' di Pellizza da Volpedo dal 1° Maggio in mostra a Firenze

Reddito cittadinanza: 389 'furbetti' denunciati a Catania, 3 milioni il 'bottino'

Responsabilità dei pm: a Palazzo dei Normanni i procuratori generali del Consiglio d’Europa

Valle dei Templi: immobili abusivi in zona B, la Regione non ha più interesse all’appello

M5S all'Ars: “Musumeci supera se stesso, questa Finanziaria è la peggiore della storia”

Sicilia: “L'annuncio di inceneritori che nemmeno farà mai"

Cocaina pura: 3 donne calabresi 'arrestate' dal Labrador “Ivan” ai traghetti

Forza Italia & C. : “Pieno sostegno a Cascio, ma siamo per il dialogo”

Donna Assunta Almirante, una donna che sapeva dialogare con tutti

«Cosa farai da grande?», la filastrocca di Mimmo Mòllica nella «Giornata mondiale della proprietà intellettuale»

La «Liberazione» e la lieta favella della Costituzione

Al Pacino: compie oggi 82 anni Michael Corleone de «Il Padrino»