Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

Teatri di Pietra in Sicilia: da Selinunte a Milazzo con il ritorno della leggenda del pianista sull’oceano

Katia La Rosa, in diretta dal Parlamento consegna alla Meloni la miniatura di un Gesù senza mani

Veronica Crocitti ospite a Rtl 102.5 per parlare di viaggi e marketing turistico

"Madre incompiuta", il romanzo d’esordio della giornalista Maria Ausilia Boemi

Prove Invalsi: Sicilia e Calabria, apprendimento carente in italiano e matematica (ma pure in inglese)

Caronia: muore sul lavoro a 40 anni cadendo da un'impalcatura

Servizi pubblici di acqua, rifiuti ed energia: una rete di imprese secondo una logica industriale

Pace fiscale: adottare i provvedimenti attuativi (entro il 29 luglio) o fare cassa sulle spalle dei cittadini?

Patti. Rotary dona una rastrelliera per le bici, due giornate importanti

Radica 2023, il festival della Tre60Lab ritorna a San Marco d'Alunzio

Lipari: la Malamovida scalda gli animi degli ipocriti e dei fracassoni, appestare l'ambiente è il loro interesse

Invalidi civili: l'Antimafia regionale avvia indagine su invalidi civili in Sicilia

Asili e infanzia: centrato l'obiettivo PNRR

Max Gazzè & l’Orchestra Jazz Siciliana a Taormina e Siracusa

Green Pop Palermo Fest: da luglio a ottobre 2023 Palermo torna al centro della musica

Truffa ai danni dell’Unione Europea, sequestrati beni per 70mila € in provincia di Messina