Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Teatri di Pietra in Sicilia: da Selinunte a Milazzo con il ritorno della leggenda del pianista sull’oceano

Katia La Rosa, in diretta dal Parlamento consegna alla Meloni la miniatura di un Gesù senza mani

Veronica Crocitti ospite a Rtl 102.5 per parlare di viaggi e marketing turistico

"Madre incompiuta", il romanzo d’esordio della giornalista Maria Ausilia Boemi

Prove Invalsi: Sicilia e Calabria, apprendimento carente in italiano e matematica (ma pure in inglese)

Caronia: muore sul lavoro a 40 anni cadendo da un'impalcatura

Servizi pubblici di acqua, rifiuti ed energia: una rete di imprese secondo una logica industriale

Pace fiscale: adottare i provvedimenti attuativi (entro il 29 luglio) o fare cassa sulle spalle dei cittadini?

Patti. Rotary dona una rastrelliera per le bici, due giornate importanti

Radica 2023, il festival della Tre60Lab ritorna a San Marco d'Alunzio

Lipari: la Malamovida scalda gli animi degli ipocriti e dei fracassoni, appestare l'ambiente è il loro interesse

Invalidi civili: l'Antimafia regionale avvia indagine su invalidi civili in Sicilia

Asili e infanzia: centrato l'obiettivo PNRR

Max Gazzè & l’Orchestra Jazz Siciliana a Taormina e Siracusa

Green Pop Palermo Fest: da luglio a ottobre 2023 Palermo torna al centro della musica

Truffa ai danni dell’Unione Europea, sequestrati beni per 70mila € in provincia di Messina