Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CATANIA: DUE VIGILI DEL FUOCO MORTI E UNA TERZA PERSONA TROVATA CARBONIZZATA

STUDENTI DISABILI, L'ANAC CONFERMA LA LEGITTIMITÀ DELLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO

PORTI SICILIANI IN RETE: A MESSINA LA FIRMA DI UN PROTOCOLLO D'INTESA

DOCENTE LICATESE ABILITATO GRAZIE A SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO

FRATELLI D’ITALIA: A MESSINA SALTANO GLI EQUILIBRI DOPO L’INCARICO AD ELVIRA AMATA

APPRENDI RINUNZIA AL RICORSO ELETTORALE PROPOSTO DAVANTI AL TAR SICILIA

MADONIE, ANAS: TRATTO CHIUSO IN ENTRAMBE LE DIREZIONI SULLA S.s. 643 A POLIZZI GENEROSA

REDDITO DI INCLUSIONE: UN PRIMO BILANCIO

MIGRANTI E LAVORO, SIKULO RICEVE IL PREMIO WELCOME

OMNIA ENERGIA, NUOVA CAMPAGNA ENERGY “VOLA VERSO IL FUTURO GARANTITO”

“LE ISOLE EOLIE” DI PIETRO LO CASCIO, PRESENTATO IL VOLUME A MESSINA

TESTIMONI DI GEOVA DEI NEBRODI RICORDANO LA MORTE DI GESÙ

170° DEI VIGILI URBANI: IL 28 MARZO L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA A MESSINA

FRANCO CANCELLIERE - CAFRA REPLICA ALLA MANCATA NOMINA AD ESPERTO A SANT’ALESSIO SICULO

ETTORE MAJORANA, GIORNATA DI STUDIO IN OCCASIONE DELL’OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA: IN SICILIA LA METÀ DELLE FAMIGLIE NON SI FIDANO DI BERE L’ACQUA DI RUBINETTO (53,2%)

LIBIA: SOLO SAIF GHEDDAFI HA IL POTERE DI RILANCIARE IL SETTORE DELL'OIL & GAS IN LIBIA

SGARBI: «ESERCITEREMO DIRITTO DI PRELAZIONE SU VILLA ALLIATA DI PIETRATAGLIATA»

PREMIO MADAMA, SI GUARDA GIA’ ALLA TERZA EDIZIONE

CUMULO INPS-CASSE PROFESSIONALI: NUOVA PROPOSTA PER SBLOCCARE I PAGAMENTI DELLE PENSIONI

BIO–DISTRETTO DEI NEBRODI, PRESENTATE LE LINEE GUIDA PER IL PIANO STRATEGICO

SGARBI “APRE” AL MOVIMENTO 5 STELLE: “I GRILLINI COLTI CON ME, I CORTI CON CANCELLERI”

ANAS NEBRODI: ANTINEVE IN AZIONE PER FRONTEGGIARE LA PERTURBAZIONE NEVOSA

GIUSEPPE NICOSIA, ILLEGITTIMI IL MIO ARRESTO E QUELLO DI MIO FRATELLO

PRECARIATO: CONTRATTI INTERMITTENTI +83,6%

IMMIGRATI SPRAR E CAS: “UNA SERATA DA RIPETERE”

MAFIA BARCELLONESE, CARABINIERI E DIA SEQUESTRANO 6 MILIONI DI EURO DI BENI ALL’IMPRENDITORE MOLINO

AGCOM CHIEDE INFORMAZIONI A FACEBOOK SULL’IMPIEGO DI DATA ANALYTICS DA PARTE DI TERZI

VELLA, PD: SIAMO DI FRONTE AD UNA PARALISI CHE MORTIFICA I SICILIANI

PD, LUMIA: ISOLARSI È UN ERRORE CHE RISCHIA DI COMPROMETTERE IL FUTURO DEL PARTITO

ISTRUZIONE SICILIANA: «QUESTE RISORSE BASTANO A GARANTIRE L’ORDINARIA AMMINISTRAZIONE»

SANT’AGATA DI MILITELLO: 2 DIPENDENTI INFEDELI DI UN SUPERMERCATO ARRESTATI DAI CC